Occhio di Gatto: Benefici, Caratteristiche e Cristalloterapia

Che cosa è l’Occhio di Gatto

Sommario

Il cristallo occhio di gatto è una bellissima pietra che presenta un effetto occhio di gatto al centro. Il nome deriva dall’aspetto del taglio della pietra, che ha un aspetto felino con la sua forma ovale e la fessura al centro.

Sono disponibili in molti colori: marrone, blu, verde, giallo e persino bianco. Vengono utilizzate in gioielleria soprattutto come cabochon o perline per la loro bellezza e unicità.

Il nome non è usato solo per questo tipo specifico di pietra, ma anche per altri tipi che hanno caratteristiche simili. Ad esempio, esistono anche il quarzo occhio di gatto o l’agata occhio di tigre, che hanno un aspetto simile al crisoberillo occhio di gatto ma con inclusioni diverse (cristalli all’interno).

Significato e simbolismo dell’Occhio di Gatto

Il nome “occhio di gatto” deriva dal suo aspetto unico che ricorda la pupilla di un occhio.

Significato del cristallo:

E’ una pietra di protezione e sicurezza. Aiuta a vedere chiaramente ciò che si deve fare nella vita, in modo da poter andare avanti con fiducia e certezza. Utilizzatela sul posto di lavoro per aiutare voi stessi o un collega a prendere decisioni migliori sul proprio futuro.

Potete usare questa pietra anche per proteggervi dalla negatività, dall’invidia o dalla gelosia nella vostra vita. Inoltre, vi aiuterà ad attrarre denaro nella vostra vita attraverso buone pratiche commerciali e duro lavoro. Questo cristallo vi aiuta anche a vedere più chiaramente i bisogni degli altri, in modo da poterli aiutare in qualche modo.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Occhio di Gatto

Questo cristallo è noto per le sue eccellenti proprietà curative, tra cui:

– Protezione dalle forze del male e dagli attacchi psichici

– guarisce le ferite emotive causate da esperienze negative del passato (compresi gli abusi)

– Rafforza la connessione con la natura

·         Beneficio per lo spirito dell’Occhio di Gatto

L’Occhio di gatto è una pietra molto potente che porta fortuna e abbondanza. Aiuta a vedere la verità e può aiutare a comprendere il proprio destino.

È noto che porta chiarezza di visione e intuizione degli eventi futuri. Può rivelare misteri nascosti, superare la paura e aumentare la fiducia in se stessi.

E’ anche utile per contattare gli spiriti guida e gli angeli. Questa pietra aiuta ad essere consapevoli del pericolo e a fornire protezione durante i viaggi.

·         Beneficio per la mente dell’Occhio di Gatto

L’occhio di gatto è benefico per lo spirito, il corpo e la mente. Aiuta a stimolare le capacità psichiche e a migliorare la concentrazione.

Può essere utilizzato in una meditazione per eliminare i pensieri e le emozioni negative, in modo da poter ricominciare con una mente chiara. Questo cristallo può anche essere usato per aiutare a trovare il proprio cammino nella vita.

·         Beneficio per il corpo dell’Occhio di Gatto

Il cristallo Occhio di gatto è benefico per il corpo e per il fisico. È utile anche a chi è soggetto ad allergie e a chi soffre di problemi agli occhi come glaucoma, congiuntivite e degenerazione maculare.

Un tempo si riteneva che questa pietra fosse in grado di stabilizzare le nove vite di un animale. Gli antichi Egizi la consideravano sacra perché poteva cambiare colore in base agli sbalzi d’umore, soprattutto quando si era sotto stress o sotto pressione. Credevano inoltre che avesse poteri curativi per coloro che la portavano vicino al cuore o al collo.

Controindicazioni nell’uso dell’Occhio di Gatto

Non indossate questa pietra se siete allergici ai gatti.

Non indossate questa pietra se soffrite di epilessia o convulsioni.

Non indossate questa pietra se siete in gravidanza o se avete carenze di ferro o rame.

Non indossate questa pietra se avete il raffreddore, l’influenza o altre infezioni.

Gli effetti collaterali negativi associati a questo cristallo includono mal di testa, epistassi o gengive sanguinanti quando lo si usa durante la meditazione o i viaggi astrali, ma si tratta di eventi rari che scompaiono dopo qualche settimana di utilizzo regolare di questa pietra.

Varietà e tipi di Occhio di Gatto

Il cristallo Occhio di gatto è una varietà di quarzo. È uno dei cristalli più comuni sulla Terra e si trova in molti luoghi del mondo. Il nome “occhio di gatto” deriva dal suo aspetto, che ricorda l’occhio di un gatto quando viene tagliato correttamente. I cristalli stessi sono in realtà quarzo vetroso e trasparente, con una gamma di colori che comprende verde, giallo, blu, marrone e bianco. Si trovano in varie dimensioni, da piccoli grani a grandi masse che pesano diverse tonnellate.

Il nome “occhio di gatto” è stato usato anche per altri tipi di quarzo come il calcedonio, l’agata o il diaspro che hanno un aspetto simile (ma non incolore come i veri occhi di gatto).

Dove acquistarla e prezzo dell’Occhio di Gatto

L’Occhio di gatto è un cristallo accessibile e si può trovare online per circa 10-20 euro al pezzo. Potete trovarli anche nel vostro negozio di pietre o in un negozio metafisico.

Occhio di Gatto come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

Non è una gemma molto comune, per cui è molto costosa quando la si trova. I colori più comuni sono il rosso, l’arancione e il giallo. Se ne trovate una con colori blu o verdi, saranno ancora più preziosi degli altri colori.

Il colore dell’occhio di gatto varia dal marrone al giallo oro e alcuni possono anche apparire verdi o blu. E’ stato usato per secoli come pietra ornamentale, ma oggi è usato soprattutto in gioielleria.

Come pulire, purificare e caricare l’Occhio di Gatto

Purificate e caricate il vostro Occhio di gatto con questo rituale di pulizia, raccomandato dalla Confraternita. Purificate il cristallo mettendolo prima in un contenitore pieno di sale marino e acqua. Lasciatelo in ammollo per tutta la notte. Poi sciacquate il sale dal cristallo con acqua corrente e conservatelo in un luogo fresco e asciutto.

Mineralogia dell’Occhio di Gatto

La mineralogia del cristallo Occhio di gatto è la seguente:

Struttura cristallina : Esagonale

Sistema cristallino : Trigonale

Durezza : 7,5-8 su scala Mohs

Gravità specifica : 2,75-2,85

Scissione : Nessuna o perfetta scissione {001} in alcuni esemplari.

Frattura : Frattura concoidale (concava), frattura a scheggia, frattura fragile, frattura concoidale (sulla superficie), frattura concoidale (sul bordo), frattura concoidale (sulla superficie), frattura concoidale (sul bordo)

Occhio di Gatto, come usarla in modi diversi

I colori più comuni sono il rosso e il verde, ma sono possibili anche altri colori. L’occhio di gatto è stato usato per secoli come gemma decorativa, ma è anche un minerale importante per la ricerca scientifica e la produzione.

Il nome Occhio di gatto deriva dalla sua capacità unica di riflettere la luce alla fonte, anziché disperderla come fanno altre gemme. Questa proprietà lo rende utile in molte applicazioni, tra cui i laser e le fibre ottiche.

Occhio di Gatto: combinazione con altre pietre

L’Occhio di gatto è una pietra molto potente e può essere abbinata ad altre pietre che hanno un’energia protettiva. I seguenti cristalli contribuiscono a potenziare il potere dell’Occhio di gatto:

Cristalloterapia con l’Occhio di Gatto

L’Occhio di gatto è una pietra di protezione e di buona fortuna, che porta il dono della seconda vista. Può essere usata per migliorare i poteri psichici, la chiaroveggenza e la percezione dei campi energetici. È particolarmente utile nel lavoro divinatorio, soprattutto con i tarocchi.

Amplifica l’energia, rendendola una pietra eccellente per manifestare i desideri nella realtà.

E’ una pietra di focalizzazione e concentrazione, che aiuta a eliminare la confusione e a migliorare la memoria.

Si dice anche che aumenti la fiducia e il coraggio.