Zoisite: Proprietà e Significato

Che cosa è la Zoisite

Sommario

La zoisite è una pietra ricca e di colore blu intenso che risuona con l’energia del pianeta Venere. Ha un forte legame con l’acqua e ci aiuta a connetterci con le nostre emozioni. È una pietra d’amore e di pace, che ci incoraggia ad accettare noi stessi e gli altri così come siamo.

La zoisite deriva dalla parola greca “zoisite”, che significa occhio di animale, per la sua somiglianza con l’occhio del gatto.

Si dice che si sia formata quando un fulmine ha colpito l’arenaria durante antiche eruzioni vulcaniche in Brasile, dando origine a piccoli cristalli cresciuti nel corso di milioni di anni.

Son sono considerate cristalli, ma piuttosto minerali, perché hanno una forma irregolare, non sono costituite da un’unica sostanza e non si formano in schemi regolari come altri cristalli (come il quarzo). Si possono trovare in tutto il mondo in luoghi come il Brasile, il Madagascar, la Tanzania o la California.

Significato e simbolismo della Zoisite

La zoisite è una pietra di trasformazione e cambiamento. Può aiutarci a lasciare andare le cose che non ci servono più e a passare a qualcosa di meglio. La zoisite ci aiuta a gestire i nostri sentimenti, soprattutto quelli di rabbia e risentimento, disinnescandoli prima che si trasformino in esplosioni emotive.

Ci aiuta a vedere la bellezza del nostro mondo, anche nei momenti di grande tristezza o stress. Ci aiuta a trovare un senso di equilibrio tra mente, corpo e spirito.

E’ nota anche come “pietra dell’amore”. Può aiutare a guarire le nostre relazioni con gli altri, aiutandoci a vederli come sono realmente, non come vorremmo che fossero o come pensiamo di loro in un dato momento. Quando amiamo qualcuno incondizionatamente, senza aspettarci nulla in cambio, ci apriamo a ricevere il suo amore. In questo modo si aprono nuove opportunità di relazione con persone che prima erano fuori dalla nostra portata.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Zoisite

Si ritiene che la zoisite abbia proprietà curative che possono aiutare a bilanciare emozioni come l’ansia e lo stress, calmando l’irritabilità e i problemi di rabbia. Si ritiene inoltre che aiuti a connettersi con la propria intuizione, in modo da poter prendere decisioni migliori sulla propria vita in generale.

·         Beneficio per lo spirito della Zoisite

Il cristallo Zoisite è una pietra del chakra del cuore, che si trova al centro del petto. Il chakra del cuore è il centro dell’amore, della compassione, del perdono e della tolleranza. È associato al colore verde e al pianeta Giove. Il cristallo Zoisite aiuta a portare equilibrio tra il sé spirituale e il corpo fisico. Questo cristallo può aiutare a guarire il cuore e ad aprire la mente a nuove prospettive e idee. I cristalli di zoisite possono aiutare a trovare la pace interiore quando si affrontano situazioni o relazioni stressanti. Aiuta a eliminare dalla vostra vita emozioni negative come la gelosia, la rabbia e il risentimento, in modo da poter andare avanti con fiducia in tutti gli aspetti della vita.

·         Beneficio per la mente della Zoisite

E’ nota come pietra della speranza perché ci aiuta a rimanere positivi quando tutto intorno a noi sembra crollare! Elimina i pensieri negativi per permetterci di vedere le cose con maggiore chiarezza e di prendere decisioni migliori sulla nostra vita. Se vi sentite bloccati in un modello malsano, questa pietra vi aiuterà ad acquisire una prospettiva su ciò che deve cambiare per sentirvi più felici e appagati nella vostra vita. La zoisite può anche aiutarci a sentirci meno stressati, aiutandoci a rilasciare lo stress attraverso esercizi di respirazione profonda, tenendo in mano

·         Beneficio per il corpo della Zoisite

Il beneficio della zoisite per l’organismo è che, se percepisce uno squilibrio nel corpo fisico, aiuta a ripristinare l’armonia. Questo può essere particolarmente utile quando si soffre di dolore cronico o di malattia. Si dice che questa pietra aiuti a stimolare la guarigione e la rigenerazione a molti livelli: fisico, emotivo, mentale e spirituale.

La zoisite è anche una pietra meravigliosa per aiutare a superare la depressione e il lutto. Aiuta a liberare le emozioni che sono rimaste chiuse dentro e può aiutare a superare i ricordi o le esperienze negative.

E’ stata usata per secoli in molte culture come pietra curativa per disturbi come l’insonnia, l’artrite, la febbre e il mal di testa (soprattutto l’emicrania). È stata utilizzata anche per aiutare i problemi di digestione come la diarrea e la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), nonché per le infezioni come il raffreddore e l’influenza.

Controindicazioni nell’uso della Zoisite

La zoisite è controindicata per le persone con le seguenti condizioni:

-gravidanza e allattamento

-persone affette da patologie del midollo osseo (come la leucemia) o da altri tumori maligni

-persone sottoposte a radioterapia nella zona della testa e del collo

-Persone con ipotiroidismo

Varietà e tipi di Zoisite

La zoisite è una gemma che si presenta in molte varietà. È disponibile in molti colori, ma il più comune è il verde-marrone.

Esistono circa trenta tipi diversi di zoisite, ma solo alcuni sono utilizzati come gemme. I più importanti sono:

Apatite Zoisite – Ha una durezza da 5 a 6 sulla scala Mohs e forma cristalli prismatici con lucentezza da trasparente a traslucida, incolore, verde o bianca. È stata scoperta per la prima volta nel 1820 in Russia e prende il nome dal barone Carl Heinrich von Wulfen che la descrisse per la prima volta come apatite.

Zoisite verde – Questo tipo ha una durezza di 5-6 sulla scala Mohs e forma cristalli prismatici di colore verde e lucentezza da trasparente a traslucida. Fu scoperta per la prima volta nel 1820 da Sir Charles William Tilden Smith, che la chiamò così in onore del suo amico John Mawe, mineralogista e geologo britannico che lavorava al British Museum.

Dove acquistarla e prezzo della Zoisite

I luoghi più comuni per trovare la zoisite sono Brasile, Madagascar, Giappone, Kenya, Sri Lanka (ex Ceylon), Tanzania, India e Zimbabwe. L’estrazione avviene in questi luoghi perché vi sono grandi depositi di minerali necessari per la produzione di questa pietra.

Il prezzo della zoisite varia a seconda del colore e della qualità, ma può oscillare tra i 2 e i 10 euro al carato, a seconda del luogo di estrazione e del tipo di pietra (verde o blu).

La Zoisite come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

E’ stata utilizzata per secoli come pietra ornamentale per la creazione di gioielli e per altri scopi decorativi. L’uso più comune della zoisite oggi è la creazione di gioielli per il suo bell’aspetto e la sua durata. Può anche essere utilizzata come pietra ornamentale su mobili o altri oggetti domestici, come vasi o ciotole.

Alcune persone ritengono che indossare la zoisite possa aiutare a ridurre lo stress nella loro vita, mentre altre credono che indossarla le aiuti a sentirsi più positive nei confronti di se stesse.

Come pulire, purificare e caricare la Zoisite

Può essere caricata seppellendola sotto terra per una notte o mettendola alla luce diretta del sole per almeno quattro ore. Può anche essere pulita immergendola in acqua salata per un massimo di quattro ore, quindi risciacquandola con acqua dolce ed esponendola alla luce del sole.

Mineralogia della Zoisite

E’ un minerale del gruppo dei feldspati, con formula (Ca,Na)SiO3. È stata descritta per la prima volta nel 1868 in una località delle Alpi giapponesi e prende il nome da un mineralogista tedesco, Ludwig Zois (1810-1896). La zoisite si presenta sotto forma di vene in gneiss e scisti e come masse compatte.

E’ solitamente di colore verde, verde-blu o verde-giallastro, ma può anche essere nera o incolore. Il colore è dovuto a piccole quantità di impurità come ferro, manganese e cromo. La striatura è bianca. Ha una durezza compresa tra 6 e 6,5 sulla scala Mohs e un peso specifico compreso tra 2,6 e 2,7.

Si presenta comunemente con epidoto, titanite, apatite e monazite in una matrice di scisto alluminoso che è stato sottoposto a metamorfismo regionale ad alte temperature e pressioni nel suo ambiente regionale all’interno di un cuneo accrezionale. In alcuni casi può formare soluzioni solide con l’epidoto (CaAlSiO5), rendendo difficile distinguere visivamente i due minerali senza un’analisi chimica.

Zoisite, come usarla in modi diversi

Creazione di gioielli – I gioielli in zoisite sono molto popolari perché sono disponibili in diversi colori e tagli tra cui si può scegliere. L’uso più comune per i gioielli di zoisite è come pezzo d’accento, poiché non ha un valore importante a differenza dell’oro o dei diamanti. Tuttavia, ciò non significa che questi pezzi non siano preziosi in alcun modo, perché sono noti per essere venduti a prezzi elevati a seconda della loro rarità e qualità.

Materiali da costruzione – E’ stata utilizzata anche come materiale da costruzione grazie alla sua durezza, alla sua durata e alla sua resistenza al calore, che la rendono ideale per i cantieri in cui vi è un’esposizione a condizioni di calore estremo, come i vulcani o le sorgenti calde.

Zoisite: combinazione con altre pietre

La zoisite è una pietra molto popolare e può essere combinata con molte altre pietre. La zoisite funziona bene con le seguenti pietre:

Ametista, Apatite, Acquamarina, Citrino, Kunzite, Morganite, Peridoto e Topazio.

Cristalloterapia con la Zoisite

E’ stata usata per secoli per pulire il corpo dalle tossine e purificare il sangue. Può essere utilizzata per trattare infezioni, disturbi gastrointestinali e problemi del sistema immunitario. E’ usata anche per trattare depressione, ansia, stress e insonnia.

Il modo migliore per purificare la zoisite è con l’acqua o il fuoco. Si può anche usare la salvia o l’incenso se si vuole eliminare le energie negative dalla pietra.

Per usare la zoisite come strumento di guarigione, posizionatela sul chakra del terzo occhio (tra gli occhi) mentre pensate a ciò che volete guarire. Per esempio, se volete guarire un mal di stomaco o un’ulcera, pensate a questo mentre tenete la pietra in questo punto del corpo.