Smeraldo: Benefici, Caratteristiche e Cristalloterapia

Che cosa è lo Smeraldo

Sommario

Lo smeraldo è un minerale del gruppo del berillo, la cui composizione chimica è Be3Al2(SiO3)6. Si tratta di un silicato di berillio e alluminio e ha diversi impieghi di rilievo nell’industria, tra cui la gioielleria.

Il nome deriva dal greco smaragdos, che significa “gemma verde”. Il colore verde è causato da tracce di ferro nella pietra.

Lo smeraldo è stato usato per secoli come simbolo di amore e fedeltà, oltre che di prosperità e pace.

Significato e simbolismo dello Smeraldo

E’ stato associato alla fertilità, all’amore e alla prosperità. Si pensava che lo smeraldo aumentasse il desiderio sessuale nelle donne e la fertilità negli uomini se indossato sulla mano sinistra durante il rapporto sessuale. Si credeva inoltre che lo smeraldo proteggesse dalla stregoneria, dagli spiriti maligni e dal veleno. Si diceva che se foste stati morsi da un serpente, avrebbe impedito che vi venisse fatto del male.

Si pensava anche che lo smeraldo proteggesse dagli avvelenamenti, assorbendo il veleno dal cibo o dalle bevande prima che potesse nuocere a chi lo indossava. I Greci credevano che bere vino da una coppa di smeraldo impedisse l’ubriachezza e altre forme di intossicazione come l’uso di oppio o cannabis.

E’ stato anche collegato a poteri curativi per secoli; Plinio cita che Alessandro Magno diede un anello di smeraldo a Glaucia che lo usò per curare le malattie degli occhi; secondo Plinio questo aneddoto dimostra che Alessandro credeva che la pietra avesse poteri curativi.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Smeraldo

E’ stato usato per secoli per aiutare a guarire tutti i livelli dell’essere umano. Può essere usato per trattare tutti i tipi di malattie, compreso il cancro e altre malattie terminali. Lo smeraldo è una pietra che stimola e rigenera tutti i livelli dell’essere umano: fisico, emotivo e spirituale. Può aiutare a riequilibrare la personalità, in modo da diventare più equilibrati nei pensieri e nelle azioni. Lo Smeraldo può aiutarvi a superare le dipendenze e le cattive abitudini, come fumare o bere troppo alcol, aiutandovi a trovare nuovi modi per affrontare lo stress della vostra vita senza fare affidamento su queste cose per ottenere conforto o piacere.

·         Beneficio per lo spirito dello Smeraldo

E’ una pietra dall’energia molto potente. Ha la capacità di proteggere dalle energie e dalle influenze negative. Lo smeraldo può aiutarvi a connettervi con le vostre guide spirituali e con gli angeli, rendendo più facile ricevere da loro guida e protezione.

Oltre alle sue proprietà protettive, lo smeraldo è anche conosciuto come una pietra che porta fortuna e prosperità. Si dice anche che aiuti a raggiungere la saggezza e migliori la comprensione dell’universo.

·         Beneficio per la mente dello Smeraldo

Lo smeraldo è una pietra molto potente, che aiuta ad aprire la mente, in modo che ci siano più opportunità di imparare cose nuove. È ottima anche per chi vuole intraprendere nuove relazioni o vuole migliorare quelle esistenti.

Ha un forte impatto sul nostro stato mentale. Ci aiuta a superare le emozioni negative, migliora la concentrazione e la memoria. Lo smeraldo è una pietra di buona fortuna e di successo. Si ritiene che questa pietra porti prosperità e ricchezza, ma non permette di diventare troppo arroganti.

·         Beneficio per il corpo dello Smeraldo

Lo smeraldo è una pietra eccellente quando si tratta di guarire il corpo fisico. Aiuta a bilanciare i nostri centri energetici e i chakra, in modo che possano funzionare bene e garantirci una vita sana. Può anche aiutarci quando abbiamo problemi alla schiena o alle ginocchia, grazie alla sua capacità di equilibrare gli squilibri del nostro corpo.

Controindicazioni nell’uso dello Smeraldo

Ci sono alcune persone che non dovrebbero usare lo smeraldo a causa delle sue proprietà: le donne incinte, le persone con pressione alta o epilessia dovrebbero evitare assolutamente di usare questo tipo di pietra!

Varietà e tipi di Smeraldo

Lo smeraldo è una varietà della famiglia dei berilli. Il suo nome deriva dal termine greco antico smaragdos, che significa “gemma verde”. Gli smeraldi sono piuttosto rari e costosi, ma sono anche tra le gemme più belle e preziose esistenti.

Esistono due tipi principali di smeraldi: quelli della Colombia e quelli dello Zambia. Sono entrambi verdi, ma si differenziano per tonalità di colore, trasparenza e dimensioni.

Smeraldi della Colombia

Gli smeraldi della Colombia sono estratti nella regione di Muzo, dove sono stati trovati fin dalla conquista spagnola del Sud America nel 1537. Queste gemme sono disponibili in varie tonalità di verde, dal verde menta pallido al verde oliva intenso.

Smeraldi dello Zambia

Gli smeraldi dello Zambia sono stati scoperti da minatori che lavoravano in una miniera di rame nella provincia meridionale dello Zambia, Luapula, che notarono che alcuni pezzi di minerale di rame contenevano un insolito materiale verde al loro interno. Questo li spinse a iniziare a scavare più a fondo nel terreno, fino a trovare una grande vena di smeraldi in profondità nella crosta terrestre.

Dove acquistarla e prezzo dello Smeraldo

Lo Smeraldo è una gemma che viene estratta in Brasile da oltre 100 anni. È chiamata anche smeraldo, ma il nome significa smeraldo in italiano.

Questa gemma verde è una forma di berillo, un minerale noto anche come acquamarina ed eliodoro. Il colore di questa gemma può variare dal verde-giallastro al verde-bluastro, con alcuni esemplari che mostrano una tonalità dorata.

E’ una delle gemme colorate più rare prodotte in Brasile ed è molto difficile trovare pietre di alta qualità a un prezzo accessibile.

Gli smeraldi di migliore qualità provengono dallo stato brasiliano di Minas Gerais e hanno un prezzo compreso tra 200 e 300 euro al carato.

Smeraldo come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

Lo smeraldo è una bellissima varietà verde di berillo, un gruppo di minerali che comprende acquamarina, eliodoro e morganite. È noto per la sua durezza e durata. È stato utilizzato in gioielleria fin dall’antichità ed è ancora oggi molto popolare. Gli smeraldi hanno forme e dimensioni diverse, ma sono tutti di colore verde. Il nome “smeraldo” deriva dalla parola francese émeraude, che significa “gemma verde”. Gli smeraldi sono stati apprezzati per la loro bellezza fin dall’antichità. Venivano utilizzati come ornamento dai faraoni egizi, che credevano che gli smeraldi rappresentassero fertilità, prosperità e fortuna.

In effetti, la parola “granato” deriva da un antico termine francese, garenne, che significa “granato di alta qualità”. I granati erano ritenuti così preziosi da valere più del loro peso in oro!

Come pulire, purificare e caricare lo Smeraldo

Per utilizzare questo cristallo a scopo di pulizia e di ricarica:

  1. Mettetelo sotto l’acqua corrente per alcuni minuti o finché non risulta caldo al tatto.
  2. Mettete lo smeraldo in una ciotola di sale marino per 2 giorni (o più a lungo, se necessario).
  3. Dopo 2 giorni, sciacquate il sale e lasciatelo in acqua dolce per tutta la notte per assorbire le energie negative rimaste in casa o sul posto di lavoro.
  4. Caricate lo smeraldo mettendolo sopra un altro cristallo o un filo di rame per tutta la notte (il filo di rame aiuta a caricare la pietra). Potete anche metterlo sotto la luna piena per diverse notti se volete attivare la sua energia ancora più rapidamente!

Mineralogia dello Smeraldo

E’ una varietà del minerale berillo. Ha una durezza di 7,5-8 sulla scala Mohs, molto simile a quella del topazio e del quarzo. Il suo colore è generalmente verde chiaro o scuro, ma può essere verde-giallastro o verde-bluastro. Il colore verde è dovuto alla presenza di cromo e talvolta di vanadio. Lo smeraldo fa parte del gruppo del berillo.

Gli smeraldi sono stati estratti fin dall’antichità, ma le grandi quantità sono state estratte solo nel XIX secolo, dopo la scoperta di giacimenti in Colombia e Brasile.

Composizione chimica: Be 3 Al 2 (SiO 3 ) 6 .

Durezza: 7 1/2 – 8 1/2 (Mohs).

Struttura cristallina: Trigonale

Colore: verde, blu-verde, giallo-verde, marrone, grigio-verde; occasionalmente rosso o viola; da trasparente a traslucido.

Smeraldo, come usarla in modi diversi

Lo smeraldo viene spesso abbinato ad altre pietre. Ad esempio, nel caso degli zaffiri e dei rubini, la combinazione di queste pietre con gli smeraldi crea bellissime combinazioni, particolarmente apprezzate per gli anelli di fidanzamento.

Anche la combinazione di smeraldi e diamanti è molto attraente e popolare. Questa combinazione è stata utilizzata da molti designer nel corso degli anni per creare gioielli di grande effetto. La combinazione più famosa è probabilmente l’anello con diamante taglio smeraldo. Questo tipo di anello con diamante è stato utilizzato per decenni come pezzo classico, ma rimane ancora oggi molto popolare grazie alla sua eleganza e bellezza.

Un’altra combinazione comune che si trova quando si guarda ai gioielli con smeraldo è lo smeraldo abbinato al rubino o allo zaffiro (o a entrambi). Queste due pietre si completano perfettamente a vicenda, per cui vengono spesso utilizzate insieme in un gioiello o anche da sole in pezzi diversi, a seconda del tipo di look che si vuole creare con il proprio schema generale di design.

Smeraldo: combinazione con altre pietre

Gli smeraldi sono stati usati come talismani per migliaia di anni. Si pensava che portassero prosperità e fortuna, oltre a proteggere dagli spiriti maligni e dalle malattie. In epoca romana si riteneva che gli smeraldi fossero in grado di proteggere chi li indossava da veleno, morsi di serpente e punture di scorpione.

Ancora oggi, gli smeraldi sono considerati fortunati da molte persone in tutto il mondo. Si ritiene inoltre che gli smeraldi promuovano l’armonia nelle relazioni, incoraggino la compassione e migliorino la creatività.

In alcune culture, gli smeraldi erano associati ai rituali di fertilità primaverili perché assomigliano all’erba verde che cresce dopo la fine dell’inverno.

Si credeva anche che rappresentassero la salute e la giovinezza perché simboleggiano la nuova vita che ricomincia dopo la fine dell’inverno, quando le foglie cominciano a spuntare di nuovo sugli alberi.

Cristalloterapia con lo Smeraldo

Lo smeraldo è una pietra potente, che può essere utilizzata per diversi scopi. È un simbolo di amore e amicizia, quindi dovrebbe essere indossato da chi vuole ricevere amore dagli altri.

Porta prosperità, fortuna e abbondanza. Chi indossa questa pietra non sarà mai povero, perché lo aiuta a raggiungere il successo in ogni impresa che intraprende.

Promuove anche la fiducia in se stessi e la fede in se stessi. Può dare il coraggio di affrontare anche le situazioni più difficili senza paura o esitazione.

Ha poteri di guarigione che curano i problemi emotivi causati da lutto e dolore. Stimola il chakra del cuore, donando pace e serenità a chi lo indossa o lo porta sempre con sé.

Lo smeraldo può essere usato come medicina alternativa per alleviare lo stress e i disturbi d’ansia causati dalla pressione del lavoro o dalle difficoltà finanziarie della vita. In realtà, si può usare questa pietra come rimedio alternativo per tutti i tipi di malattie legate al cervello, come mal di testa, emicrania, epilessia ecc,

Questo cristallo aumenta anche la spiritualità e aiuta a connettersi con il proprio sé superiore meditando regolarmente su di esso o indossandolo come gioiello, in modo da poter sperimentare la pace interiore nel corpo e nella mente attraverso tecniche di meditazione come lo yoga.