Sardonica: Proprietà e Significato

Che cosa è la Sardonica

Sommario

La Sardonica è una pianta che cresce nella foresta amazzonica. Viene utilizzata da migliaia di anni dalle popolazioni che vi abitano per curare diversi disturbi, sia mentali che fisici. La pianta contiene una sostanza chimica chiamata zafferanina che si è dimostrata efficace nel trattamento della depressione, dell’ansia e di altri disturbi dell’umore.

Significato e simbolismo della Sardonica

La Sardonica è una pietra che rappresenta l’unione mistica degli opposti e l’equilibrio tra di essi. È anche un simbolo dell’unione tra uomo e donna nel matrimonio.

E’ una pietra che rappresenta l’unione mistica degli opposti e l’equilibrio tra di essi. È anche un simbolo dell’unione tra uomo e donna nel matrimonio.

La parola “sardonica” deriva da due parole greche, “sard” che significa “un piccolo tipo di lucertola” e “onice” che significa “chiodo”. Gli antichi greci credevano che il sardonice si fosse formato dalle unghie delle lucertole uccise dai fulmini.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Sardonica

La sardonica è stata usata fin dall’antichità come amuleto per proteggersi dalle influenze maligne. Si pensava che avesse proprietà curative se indossata sul corpo o appesa in casa. Alcuni dicevano che proteggeva dai morsi di serpente, dalle punture di scorpione e da altre creature velenose; altri credevano che potesse curare la cecità o proteggere dal veleno se portata al collo. Era anche considerata una potente protezione contro la stregoneria perché conteneva la pietra del sangue (un altro nome per questa gemma) che si riteneva fosse in grado di assorbire gli incantesimi dannosi diretti a chi la indossava o a chi le stava vicino.

·         Beneficio per lo spirito della Sardonica

La pietra sardonica è considerata una potente pietra protettiva. Questo potere protettivo può essere utilizzato per proteggersi dagli spiriti maligni e dall’energia negativa. Inoltre, l’uso di questa pietra vi aiuterà a sentirvi al sicuro dal male, in modo da poter vivere in pace senza la preoccupazione di essere attaccati da spiriti maligni o energie negative. Se volete usare questa pietra come amuleto di protezione, allora dovreste indossarla sul corpo o portarla con voi ovunque andiate.

·         Beneficio per la mente della Sardonica

Il principale beneficio per la mente di questa erba è che può aiutare a liberarsi dei pensieri e dei sentimenti negativi che impediscono di essere felici. La buona notizia è che questa erba non ha effetti collaterali. Lavora semplicemente con la chimica del vostro corpo per assicurarsi che vi sentiate meglio con voi stessi e con la vostra situazione di vita.

·         Beneficio per il corpo della Sardonica

Si ritiene che le pietre sardoniche abbiano anche proprietà curative che possono aiutare a guarire diverse malattie come il mal di stomaco e la diarrea. Altri benefici includono:

  • Proteggere dal mal di denti e dalle malattie gengivali
  • Alleviare il mal di gola facendo gargarismi con acqua salata o acqua calda mescolata con miele
  • Trattare le infezioni dell’orecchio mettendo una goccia di olio d’oliva su un tappo di cotone prima di inserirlo nell’orecchio.

Controindicazioni nell’uso della Sardonica

Non sono noti effetti collaterali associati all’uso di questa erba, a patto che si seguano tutte le precauzioni di sicurezza nell’assunzione. Prima di iniziare un nuovo programma di assunzione di farmaci o integratori, è sempre bene consultare il proprio medico, che potrà consigliarvi se questa erba è adatta o meno alle vostre esigenze.

Varietà e tipi di Sardonica

Esistono tre varietà di Sardonica: Citrino Sardonica (di colore giallo), Ametista Sardonica (di colore viola) e Diaspro Sardonica (di colore giallo o marrone). La varietà più comune è la Citrina Sardonica; questo tipo è noto anche come Topazio Giallo (perché anche il topazio è di colore giallo).

Sardonica blu – Questa varietà ha un colore blu che va dal blu chiaro al blu scuro. Il colore varia talvolta da una pietra all’altra e può andare dal blu-verdastro al blu-violetto a seconda della quantità di cromo presente nella pietra. Gli zaffiri blu sono i più popolari tra tutti gli zaffiri perché hanno un aspetto molto attraente quando sono incastonati nei gioielli.

Verde Sardonica – Questo tipo ha un colore verde che va dal verde chiaro al verde scuro. È una gemma insolita perché non è molto comune, a differenza di altre gemme come il diamante e il rubino che sono più popolari dello zaffiro. Gli zaffiri verdi non sono comuni perché sono difficili da trovare, ma sono molto ricercati dai collezionisti per la loro rarità.

Dove acquistarla e prezzo della Sardonica

La Sardonica può essere acquistata online. Il prezzo dipende dalla sua qualità: le pietre di alta qualità costano di più di quelle di bassa qualità.

La Sardonica come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

E’ stata trovata in varie parti del mondo, tra cui Asia, Africa e America. Questa pietra è nota anche come onice diaspro (il diaspro è un tipo di calcedonio). Come le altre onici, è composta da minuscoli cristalli che formano un motivo a bande quando vengono osservati sotto ingrandimento.

È disponibile in diversi colori, come il bianco, il rosso e il nero. Il colore più popolare è il rosso.

E’ stata utilizzata fin dall’antichità come pietra ornamentale ed era considerata preziosa da molte culture per la sua bellezza e rarità. Oggi è diventata molto popolare perché può essere scolpita in splendidi oggetti come statue e ciotole che vengono utilizzate per la decorazione di case e uffici.

Come pulire, purificare e caricare la Sardonica

Il primo passo per la pulizia della Sardonica è rimuovere tutti i gioielli e i ciondoli. Verranno puliti separatamente. Poi si può mettere il bracciale in una bacinella d’acqua con qualche goccia di aceto e lasciarlo riposare per circa mezz’ora. Potete anche usare uno spazzolino da denti per eliminare lo sporco o l’olio dalla Sardonica. Successivamente, lavatela accuratamente sotto l’acqua corrente con sapone o detersivo.

Dopo aver lavato la Sardonica, è necessario asciugarla completamente prima di rimetterla al polso. Si può tamponare con un asciugamano o asciugare con il phon a fuoco basso. In questo modo si evita la formazione di ruggine sulle parti metalliche del Sardonica che potrebbero essersi bagnate durante la pulizia.

Mineralogia della Sardonica

La Sardonica appartiene al gruppo dei minerali chiamati solfuri ed è un composto di antimonio e arsenico. La formula chimica di questo minerale è Sb2S3, il che significa che contiene due elementi: antimonio e arsenico. Si presenta in natura in vari colori, tra cui nero (sardonica), giallo (sardonica), bianco (sadonica) o giallo bruno (sodonica).

La Sardonica ha una durezza di 4 sulla scala Mohs e un peso specifico di 5,841 g/cm3. Ha una lucentezza metallica e una scissione vetrosa. La sua forma cristallina è monoclina con una durezza di 4 sulla scala Mohs, ha un peso specifico di 5,841 g/cm3, ha una lucentezza metallica e un clivaggio vitreo, secondo il sito web della Minerals Education Coalition.

Sardonica, come usarla in modi diversi

Come altre pietre rare, è utilizzata in gioielleria. Viene utilizzata anche nell’industria elettronica, ad esempio per realizzare componenti elettronici come transistor e diodi. La Sardonica è utilizzata anche per scopi industriali, come la lucidatura di strumenti e materiali.

Sardonica: combinazione con altre pietre

La Sardonica ha una durezza pari a 7 nella scala Mohs della durezza dei minerali (1 è il più morbido e 10 il più duro), il che significa che può essere scalfita dal quarzo ma non dal corindone. Può essere combinata con molte altre pietre per migliorarne le proprietà o renderle più potenti. Questa combinazione può essere fatta mescolando le due pietre o incastonandole l’una accanto all’altra. Il colore della pietra sardonica dipende dalla sua combinazione con altre pietre. Per esempio:

Se si combina la sardonica con il cristallo di quarzo chiaro o con i cristalli di zirconio, la sardonica avrà un colore verde-turchese;

Se si combina la sardonica con l’ametista, allora assumerà un colore rosa-violaceo;

Se si combina la sardonica con il citrino, il colore sarà arancione;

Cristalloterapia con la Sardonica

La pietra sardonica è benefica per lo spirito e per il corpo. E’ un’ottima pietra per lo stomaco, l’intestino, i reni e la vescica. La pietra sardonica può aiutare a risolvere problemi digestivi come diarrea, costipazione e crampi. La pietra sarda è stata utilizzata per il mal di schiena, la sciatica e i reumatismi. Si dice che sia utile anche per la depressione, l’ansia e gli attacchi di panico. Aiuta anche a combattere l’insonnia, grazie alla sua capacità di radicarci nel nostro corpo e di farci sentire più a terra durante il sonno.

E’ stata utilizzata per molti anni dai guaritori e da coloro che desiderano avere una buona salute generale. È un ottimo cristallo curativo che funziona bene con altri cristalli o minerali, oltre che con erbe e oli essenziali. Questo la rende ancora più potente di quanto non sia in grado di fare da sola!