Moldavite: Proprietà, Prezzo e Purificazione

Che cosa è la Moldavite

Sommario

La Moldavite è una tektite, un vetro naturale formato dall’impatto di un corpo extraterrestre sulla Terra. È una delle sole tre tektiti conosciute, rinvenute in Boemia, nella Repubblica Ceca. Le altre due sono l’Olovite e l’Aubrite, entrambe scoperte in Moravia.

Ha un colore nero-verde unico e si trova spesso in forme arrotondate a dodici lati. È estremamente resistente e durevole, sopportando molti abusi senza incrinarsi o rompersi. Le tektiti di Moldavite si sono formate circa 13 milioni di anni fa, quando una cometa si è scontrata con la superficie terrestre vicino all’attuale Repubblica Ceca.

Significato e simbolismo della Moldavite

La Moldavite è stata a lungo associata alla spiritualità e all’amore. La prima Moldavite mai trovata fu scoperta nel 1787 dal conte Franz Anton von Sporck durante la ricerca di depositi di ambra in Boemia (il nome originale dell’attuale Repubblica Ceca). La inviò a Vienna dove fu esaminata da Joseph Franz von Jacquin che la riconobbe di origine extraterrestre. Il nome “Moldavite” deriva dalla parola latina “molendinum”, che significa macina, in riferimento alla sua somiglianza con le macine utilizzate dai contadini dell’epoca”.

L’energia della Moldavite ci aiuta a connetterci con il nostro potere interiore e con il nostro sé superiore. Rafforza le nostre capacità psichiche e può aiutarci a ricevere messaggi da persone care che sono passate a miglior vita. Ci aiuta anche a chiarire la nostra missione nella vita e a scoprire cosa vogliamo fare della nostra vita.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Moldavite

La proprietà metafisica più importante della Moldavite è la sua capacità di facilitare il risveglio spirituale e la trasformazione. Ciò è dovuto alla sua associazione con il Divino Femminile, simbolo sia della nostra Sacra Madre Terra sia dell’aspetto spirituale di noi stessi che risiede nel suo grembo.

La potente energia può aiutarci ad accedere alla nostra saggezza interiore e ad apportare cambiamenti positivi nella nostra vita che ci porteranno grandi benefici sia in questa vita che nelle incarnazioni future. Può anche portare a cambiamenti emotivi positivi, come un aumento dell’ottimismo e della fiducia in se stessi.

·         Beneficio per lo spirito della Moldavite

La Moldavite è un cristallo ad alta vibrazione che può aiutarvi a connettervi con il vostro sé superiore, le vostre guide spirituali e gli angeli. È noto che aiuta a vivere esperienze spirituali profonde, a guarire i disturbi fisici e a chiarire i problemi emotivi.

·         Beneficio per la mente della Moldavite

E’ una pietra potente che vi mette in contatto con il vostro sé superiore. Si dice che sia un amplificatore di energia, il che significa che può aiutarvi a manifestare i vostri sogni più facilmente.

L’energia della Moldavite vi aiuterà a connettervi con la vostra intuizione, in modo da poter prendere decisioni migliori e vivere la vostra vita in un modo che vi faccia sentire bene. Questa pietra è nota per migliorare le capacità psichiche e la crescita spirituale, quindi è un’ottima scelta se volete aumentare la vostra connessione spirituale.

·         Beneficio per il corpo della Moldavite

La moldavite può aiutare a guarire il corpo fisico riportando l’equilibrio nei chakra e nei meridiani del corpo. Ciò aumenta la capacità del corpo di guarire naturalmente, senza dover ricorrere a farmaci o ad altri mezzi di cura artificiali. Si dice anche che questa pietra porti l’energia di guarigione nelle aree in cui si sono verificati traumi o stress, soprattutto quando provengono da relazioni o da membri della famiglia che sono venuti a mancare.

Controindicazioni nell’uso della Moldavite

Sebbene la Moldavite possa essere utilizzata da chiunque, ci sono persone che non dovrebbero lavorare con questo cristallo. Non si dovrebbe usarla se si hanno allergie o sensibilità alle muffe o ai funghi (come le allergie alle muffe). Se avete qualsiasi tipo di trauma emotivo o problemi psicologici come ansia o depressione, è meglio evitare di usare questo cristallo fino a quando questi problemi non saranno risolti.

Varietà e tipi di Moldavite

Il colore verde della moldavite deriva dalla presenza di cromo e vanadio, mentre il colore verde-bruno deriva da ossidi di ferro come ematite e magnetite. La composizione può contenere anche ossigeno, cloro, biossido di silicio e ossido di alluminio.

La composizione chimica della moldavite cambia a seconda del luogo in cui si trova sulla superficie terrestre. Ad esempio, le moldaviti trovate in Austria hanno una percentuale più alta di ossido di alluminio rispetto a quelle trovate in Boemia o in Moravia (una regione che oggi fa parte della Repubblica Ceca). Ciò significa che ogni esemplare ha caratteristiche uniche che lo rendono unico rispetto agli altri esemplari.

Dove acquistarla e prezzo della Moldavite

Il prezzo della Moldavite varia a seconda del luogo di acquisto. In media, il prezzo varia da 20 a 50 euro per grammo di materia prima o di pietra.

Se siete alla ricerca di un buon affare sulla Moldavite, vi consiglio di controllare online, che in genere ha prezzi molto competitivi e un’ampia selezione di pietre tra cui scegliere.

La Moldavite come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

La moldavite è conosciuta fin dalla preistoria. Veniva utilizzata come ornamento per i gioielli dalle tribù celtiche, che pensavano avesse poteri magici e li proteggesse dagli spiriti maligni. I Celti credevano che la gemma potesse aiutare ad allontanare le malattie e le ferite e persino portare fortuna!

L’alta densità la rende un materiale ideale per i gioielli, perché non si graffia facilmente come la maggior parte delle gemme. Molte persone la indossano come amuleto o talismano grazie alle sue proprietà curative e al suo legame con la spiritualità e l’illuminazione.

Come pulire, purificare e caricare la Moldavite

E’ un materiale delicato che si danneggia facilmente con il calore, quindi è meglio evitare di usare prodotti chimici aggressivi per pulirla.

Anche i prodotti chimici e i detergenti aggressivi possono danneggiare l’energia della Moldavite, quindi assicuratevi di utilizzare solo metodi di pulizia delicati.

La Moldavite può essere pulita con aceto bianco o succo di limone mescolati con acqua, oppure mettendola al sole per qualche ora. Vi consiglio di fare entrambe le cose, perché in questo modo si pulisce e si ricarica allo stesso tempo!

Mineralogia della Moldavite

La mineralogia della moldavite comprende minerali silicati e la sua composizione chimica è SiO2. La durezza Mohs della moldavite è 5,5-6,0 e il suo peso specifico è 2,65-2,70 g/cm3 (1).

Proprietà fisiche della moldavite

La moldavite è una sostanza simile alla tektite, da traslucida a opaca, di solito di colore verde scuro o verde bruno con striature di bianco. Il test delle striature per la moldavite produce una striatura bianca. Osservata al microscopio a luce polarizzata, la moldavite appare di colore verde scuro con un motivo a bande verde chiaro lungo ciascun lato (3).

Moldavite, come usarla in modi diversi

La moldavite è stata utilizzata per secoli come pietra curativa. È nota anche per il suo utilizzo in applicazioni elettroniche, come la realizzazione di transistor e altri dispositivi semiconduttori.

E’ utilizzata anche nell’industria del vetro ed è stata impiegata per creare vetrate. La pietra è utilizzata nella produzione di gioielli e oggetti ornamentali.

Nell’industria elettronica, E’ utilizzata per produrre transistor, diodi e altri dispositivi semiconduttori. È utilizzata anche negli oscillatori ad alta frequenza, dispositivi elettronici che convertono la corrente alternata in onde radio o microonde.

Moldavite: combinazione con altre pietre

Se volete indossare i vostri gioielli di Moldavite ogni giorno ma non volete preoccuparvi di perderli durante le vostre attività quotidiane, abbinateli a qualcosa di robusto come l’onice nera o l’ematite. Queste due pietre sono molto dure sulla scala di Mohs, quindi sono meno

Cristalloterapia con la Moldavite

Alcuni ritengono che sia la “Pietra della Trasformazione”, che può aiutare ad attraversare trasformazioni personali nella vita. Si pensa anche che sia un amplificatore e un purificatore di energia, che porta luce e amore nella propria vita. Le moldaviti sono rare e costose, quindi di solito vengono tagliate in cabochon o in piccole perline.

Si dice che siano ottime per le persone spiritualmente sensibili o psichiche, perché aiutano a connettersi con altri mondi e dimensioni al di là della realtà fisica. Favoriscono inoltre i viaggi astrali e il ricordo dei sogni, nonché le esperienze extracorporee.

La moldavite è stata usata come pietra curativa fin dall’antichità, in particolare per il chakra del cuore (quarto chakra), ma può anche aiutare a bilanciare tutti e sette i chakra (centri energetici). È stata utilizzata per curare problemi della pelle come eczema e psoriasi, ma anche problemi emotivi come l’insonnia.