Marcassite: Significato, Utilizzi e Cristalloterapia

Che cosa è la Marcassite

Sommario

La marcassite è una specie minerale di solfuro di piombo, PbS. E’ uno dei più noti e importanti minerali di piombo.

E’ un minerale nero opaco che si forma con altri solfuri in depositi contenenti galena e sfalerite. Il nome “marcasite” deriva dalla parola greca che significa “pallido” ed è stato dato perché sembra pirite quando viene aperta.

Si forma per ossidazione della galena nelle vene idrotermali e come deposito di sostituzione nelle vene lode, dove sostituisce la galena o la sfalerite. Si forma anche per alterazione di altri minerali solforati come la calcopirite o la pentlandite.

Significato e simbolismo della Marcassite

La marcassite fu scoperta per la prima volta nel 1845 dal professor Schemnitz in Ungheria. Il suo nome deriva dalla parola ungherese per “ciottolo”, marca. Sebbene i gioielli in marcasite siano presenti fin dall’epoca vittoriana, è stato solo all’inizio del XIX secolo che le persone hanno iniziato a indossarli regolarmente grazie al loro aspetto unico e al prezzo accessibile.

E’ associata al coraggio, alla lealtà e all’onore, il che la rende un regalo ideale per una persona speciale che ha queste caratteristiche nella sua personalità.

Se vi sembra che nella vostra vita manchi il colore, questa pietra potrebbe aiutarvi! Non solo i gioielli in marcasite hanno un aspetto fantastico, ma hanno anche molti significati diversi che possono aiutarvi a superare i momenti più difficili della vita!

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Marcassite

La Marcassite è un cristallo molto potente che può aiutarvi a connettervi con il vostro sé superiore. Vi aiuterà a capire qual è il vostro scopo nella vita e come raggiungerlo. Questo cristallo aiuta ad aumentare la fiducia in se stessi e l’autostima, che a sua volta vi aiuterà a raggiungere più facilmente i vostri obiettivi.

Può aiutare a superare qualsiasi sentimento o emozione negativa, come rabbia, ansia, paura, gelosia, depressione e così via. Aiuta anche a superare problemi di dipendenza, come la dipendenza da alcol e droghe. Aiuta a diventare meno dipendenti dagli altri per la felicità, in modo da poterla trovare dentro di sé invece di dipendere dagli altri per la convalida.

·         Beneficio per lo spirito della Marcassite

La marcassite è una pietra di trasformazione e di cambiamento. Porta avanti la volontà di cambiare, aiuta a vedere la necessità del cambiamento e aiuta a realizzarlo.

Se siete bloccati in una situazione che deve essere cambiata, vi aiuterà in questo senso. Vi aiuterà a vedere ciò che deve essere fatto o che deve essere lasciato andare, e vi darà il coraggio e la forza di andare avanti con la vostra vita.

Può anche aiutarvi se vi trovate bloccati in uno schema emotivo che si ripete continuamente. Potrebbe trattarsi di rabbia o risentimento verso qualcun altro, o anche verso se stessi. La marcassite può aiutare a sollevare queste emozioni in modo che non si ripetano continuamente.

·         Beneficio per la mente della Marcassite

La Marcassite può aiutare a superare qualsiasi sentimento o emozione negativa, come rabbia, ansia, paura, gelosia, depressione e così via. Aiuta anche a superare problemi di dipendenza, come la dipendenza da alcol e droghe. Aiuta a diventare meno dipendenti dagli altri per la felicità, in modo da poterla trovare dentro di sé invece di dipendere dagli altri per la convalida.

Questo cristallo è stato usato storicamente dagli sciamani per scopi curativi, soprattutto in tempi di guerra, quando la gente aveva più bisogno della loro guida. Questo cristallo vi aiuterà a sentirvi più centrati e radicati, in modo che sia più facile affrontare qualsiasi situazione di stress nella vostra vita al momento.

·         Beneficio per il corpo della Marcassite

La marcasite può essere utilizzata per aiutare il sistema immunitario e per portare equilibrio tra corpo, mente e spirito. È stata usata per secoli per aiutare a guarire disturbi fisici come l’artrite, i reumatismi, le malattie della pelle e persino il cancro. Si dice che la marcassite allontani l’energia negativa dall’ambiente circostante, quindi è meglio tenerla vicino agli schermi dei computer o dei televisori, dove possono essere presenti alti livelli di radiazioni elettromagnetiche nell’ambiente domestico.

Controindicazioni nell’uso della Marcassite

  • La Marcassite non è consigliata alle donne in gravidanza o in allattamento.
  • Inoltre, non è adatto a persone con ipersensibilità a uno dei suoi ingredienti.
  • E’ controindicata per i bambini di età inferiore ai 12 anni.
  • Può causare gravi effetti collaterali, soprattutto se assunta in dosi elevate per un lungo periodo di tempo. Alcuni di questi effetti collaterali includono:
  • Attacco cardiaco – morte (non comune)
  • Sanguinamento dello stomaco e ulcere (raro)

Varietà e tipi di Marcassite

La marcassite è un cristallo raro e affascinante. Il nome deriva dal mineralogista Marcas Sainte-Marie, che la scoprì nel 1885.

La varietà più comune è quella viola, ma esistono anche varietà gialle e blu. La marcassite ha di solito una lucentezza metallica, anche se alcuni esemplari possono avere una lucentezza iridescente.

Si trovano nello stato dello Utah, negli Stati Uniti, in Messico e in Brasile. I cristalli si formano in piccoli gruppi che crescono in grandi ammassi quando si incontrano con altri cristalli di Marcassite.

Dove acquistarla e prezzo della Marcassite

Il prezzo della marcassite varia notevolmente a seconda della qualità e del colore della pietra, nonché della sua dimensione e forma. Una gemma di marcassite pura, sufficientemente grande per essere incastonata, è estremamente preziosa, quindi bisogna aspettarsi di pagare un prezzo elevato.

Il costo della Marcassite varia a seconda della qualità e delle dimensioni della pietra, ma può arrivare a 10 euro al carato.

La Marcassite più costosa si trova in Namibia, dove viene estratta. La Marcassite più grande mai scoperta pesava 541 grammi (18 once) e valeva oltre 7.000 euro.

La Marcassite come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

La marcassite, nota anche come gioielli di marcasite o orecchini di marcasite, è una varietà arancione di pirite. I gioielli in marcasite sono realizzati con piccoli cristalli prismatici di marcasite incastonati in vari metalli come l’argento e l’oro. I gioielli in marcassite possono essere indossati sia da uomini che da donne che desiderano aggiungere un po’ di colore al proprio guardaroba.

Come pulire, purificare e caricare la Marcassite

Il primo passo per utilizzare la Marcassite è quello di pulirla e purificarla. Per farlo, è necessario lavare la pietra sotto l’acqua corrente e poi metterla al sole per qualche ora o per tutta la notte, in modo che possa assorbire i raggi solari.

Dopodiché, potrete utilizzarla in molti modi diversi. Potete portarla con voi o tenerla in tasca, oppure metterla su un altare o su una scrivania dove la gente la vedrà spesso. Se indossate gioielli fatti di Marcassite, dovreste pulire e caricare anche questi oggetti.

Potete usarla anche quando eseguite rituali di guarigione su altri o su voi stessi, mettendola sul corpo o tenendola vicino a loro durante il processo di guarigione.

Mineralogia della Marcassite

La marcassite è un minerale raro con formula chimica CuCl. È un ossido di rame e fa parte del gruppo delle cloriti. La marcassite appartiene al sistema cristallino monoclino e presenta proprietà molto simili ad altre cloriti di rame.

Si trova più comunemente nelle vene idrotermali associate a depositi di stagno, piombo o zinco, dove può essere associata a mimetite, caledonite, calcopirite e smithsonite. I cristalli sono solitamente di colore nero o grigio-nero, ma talvolta sono di colore nero-brunastro o addirittura nero-verdastro. Si presenta di solito sotto forma di cristalli tabulari, ma può anche presentarsi come aggregati aciculari o fibrosi di singoli cristalli o masse di cristalli incrociati.

Marcassite, come usarla in modi diversi

L’uso principale della marcassite è come minerale di rame, ma è stata utilizzata anche come pigmento in ceramica e come pietra preziosa. Il nome “marcasite” deriva dalla parola greca “μαρκα” che significa “scintilla”, perché i suoi cristalli emettono scintille quando vengono colpiti da strumenti d’acciaio durante le operazioni di estrazione.

Marcassite: combinazione con altre pietre

Può essere abbinata ad altre pietre della famiglia della Marcasite, come la Marcasite e l’Opale di fuoco. Può anche essere abbinata ad altre gemme che hanno un’energia o proprietà simili, come l’acquamarina, la crisocolla o il granato.

È inoltre possibile abbinare la Marcassite a qualsiasi altra gemma preferita per renderla unica. Ad esempio, è possibile abbinarla a diamanti, smeraldi e gemme di altri colori.

Cristalloterapia con la Marcassite

La marcassite è una pietra del cuore e del chakra del plesso solare. Aiuta a conoscere chi si è veramente e qual è il proprio scopo nella vita. Si può usare la Marcassite per aumentare l’amore per se stessi, la compassione e il perdono.

Ha un’alta vibrazione che porta chiarezza e intuizione. Vi aiuta a vedere la vostra vita come è veramente, non solo come volete che sia. Questo cristallo è eccellente per la meditazione, il richiamo dei sogni e la proiezione astrale.

L’energia della Marcassite ci dà la forza necessaria per superare le sfide della vita. Ci aiuta a capire quando veniamo manipolati o usati per il tornaconto di un’altra persona, in modo da poter scegliere meglio con chi passare il tempo. La Marcassite ci aiuta anche a lasciare andare le relazioni che non ci servono più, siano esse di amicizia o sentimentali.

Agisce su tutti i chakra, ma in particolare su quelli del cuore e del terzo occhio. Se indossate questo cristallo intorno al collo o sul chakra del plesso solare (tra i seni), vi aiuterà a connettervi più facilmente con il chakra del cuore durante le sessioni di meditazione o di preghiera.