Malachite: Cristalloterapia e Proprietà

Che cosa è la Malachite

Sommario

La malachite è un minerale morbido e relativamente instabile, scoperto inizialmente in Egitto e in Nubia, ma si trova anche in Iran e in Namibia. È stata utilizzata da molte civiltà nel corso della storia e si trova in molte tombe antiche. Gli Egizi utilizzavano ampiamente la malachite in gioielli e altri oggetti. Gli Egizi credevano che la malachite avesse poteri magici che li proteggevano dalla morte, soprattutto se indossata sulle palpebre dei faraoni e delle mummie defunte. Era anche usata per il trucco degli occhi, poiché li proteggeva dai raggi solari.

Significato e simbolismo della Malachite

La malachite è un minerale di carbonato di rame, con formula Cu2CO3(OH)2. Viene spesso utilizzata come minerale minore di rame, spesso insieme all’azzurrite e, in misura minore, alla caolinite. Il minerale fu originariamente chiamato malachite da Carl Linnaeus nel 1758, dal greco Μολοχίτης λίθος (molochitis lithos), che si traduce in “pietra verde malva”. È noto anche come “minerale di pavone”, poiché il colore verde intenso di alcune varietà ricorda le piume iridescenti di un pavone.

Un tempo si credeva che la malachite portasse fortuna se indossata come gioiello o portata addosso; si pensava che proteggesse dalla stregoneria e dagli spiriti maligni.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Malachite

All’epoca di Alessandro Magno la malachite veniva usata anche per curare le malattie della pelle, in particolare la lebbra. Inoltre, a volte veniva usata come antidoto contro il veleno dei serpenti. In questo periodo si pensava che la malachite potesse anche aiutare a curare la gotta e l’epilessia e a prevenire alcuni tipi di cecità.

·         Beneficio per lo spirito della Malachite

La malachite è una pietra di trasformazione, che ci aiuta ad attraversare il processo di cambiamento con facilità. Viene utilizzata come protezione durante il lavoro psichico o la crescita spirituale, poiché ci aiuta a essere più sensibili e ricettivi alle energie che ci circondano. Può essere utilizzata anche per migliorare l’intuizione e le capacità psichiche, oltre che per ricordare i sogni e sognare lucidamente.

·         Beneficio per la mente della Malachite

La malachite è una pietra di protezione e si dice che favorisca la guarigione. Si dice anche che sia utile per le persone che hanno problemi a dormire.

E’ associata al chakra del cuore, che ci aiuta a provare amore e compassione per noi stessi e per gli altri. La malachite può aiutarci a guarire le ferite emotive del passato che ci hanno causato dolore e sofferenza, in modo da poter andare avanti verso un futuro più positivo.

E’ anche associata al chakra della gola, che ci permette di dire la nostra verità per essere ascoltati dagli altri. Questo ci aiuta a connetterci con loro a livello emotivo, in modo che capiscano da dove veniamo, anche se non sono d’accordo con quello che abbiamo da dire.

·         Beneficio per il corpo della Malachite

Fin dall’antichità la malachite è stata usata come talismano contro gli spiriti maligni e la stregoneria. Veniva spesso indossata da uomini e donne per offrire protezione dai danni fisici, soprattutto durante la caccia o i viaggi notturni. Oltre alle sue proprietà protettive, si credeva che la malachite avesse anche molti poteri curativi, tra cui quello di alleviare il dolore e curare i disturbi della pelle.

Controindicazioni nell’uso della Malachite

La malachite non deve essere usata da chi soffre di malattie epatiche perché può aumentare l’ittero. Chi ha avuto una reazione allergica al rame dovrebbe evitare di usare la malachite, così come chi soffre di calcoli renali o biliari, perché la sua energia potrebbe aggravare queste condizioni.

Varietà e tipi di Malachite

La malachite è un minerale di carbonato di rame molto apprezzato in gioielleria. Si presenta in un’ampia gamma di colori, tra cui sfumature di verde, grigio, blu, giallo e rosso. La maggior parte delle persone conosce la varietà verde della malachite, ma ci sono anche molti altri colori che vale la pena esplorare.

Ecco alcuni tipi di malachite che potreste trovare presso il vostro rivenditore di gemme:

Malachite – È il tipo di malachite più comune e ha un ricco colore verde. Si può trovare in molte dimensioni e forme diverse, come pepite o pezzi. La sfida più grande con questo tipo di malachite è trovarne una senza inclusioni, perché di solito sono torbide o hanno altri difetti che le rendono indesiderabili per i collezionisti e i gioiellieri.

Malachite verde oliva – Questa varietà ha una tonalità verde oliva, più scura della normale malachite verde. La malachite verde oliva tende a essere più grande della sua controparte più chiara perché è più facile per i collezionisti trovare pezzi grandi con meno imperfezioni rispetto a quelli piccoli con più difetti. Essendo di colore più scuro, la malachite verde oliva sta bene anche se abbinata a gioielli in argento invece che in oro o bronzo, come quelli tradizionali.

Dove acquistarla e prezzo della Malachite

Ho visto cristalli di malachite grezzi in vendita online a un prezzo compreso tra i 10 e i 30 euro al chilo, ma è difficile trovarne di non lucidati o burattati.

Più un cristallo è lucidato o burattato, meno energia ha al suo interno, quindi non sarà così efficace quando lo si usa per la guarigione con i cristalli e per la meditazione.

La Malachite come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

Oltre ai suoi usi artistici, la malachite è stata utilizzata fin dall’antichità da molte culture diverse anche come ornamento, ad esempio per gioielli e perline. La malachite è uno dei pochi minerali che oggi vengono estratti principalmente per il loro valore artistico (piuttosto che per quello industriale o commerciale).

Come pulire, purificare e caricare la Malachite

Il primo passo per caricare la Malachite è la pulizia della pietra. Lavate delicatamente la pietra con acqua calda e sapone. Sciacquatela accuratamente e mettetela in una ciotola di acqua distillata con sale marino per 24 ore. Questa operazione rimuoverà qualsiasi energia negativa dalla pietra e aiuterà a rimuovere lo sporco o la sporcizia che potrebbe essersi accumulata sulla sua superficie.

Dopo aver pulito la pietra, potete caricarla di energia per potenziarne le proprietà. A questo scopo, tenete la Malachite in mano e visualizzate le proprietà che volete infondere al vostro pezzo. Poi mettetela sotto la luna piena e visualizzate l’energia positiva che fluisce in essa finché non sentite che è stata completamente caricata con questa nuova energia. Potete anche usare la luce del sole o i cristalli per caricare la vostra malachite, se preferite questi metodi di carica invece di usare la luce della luna o le energie dei cristalli.

Mineralogia della Malachite

La malachite è un minerale carbonato di rame, con formula Cu2CO3(OH)2. È spesso il risultato dell’invecchiamento dei minerali di rame e raramente si trova in concentrazioni sufficientemente elevate da essere estratto. È spesso il risultato dell’erosione di minerali di rame e raramente si trova in concentrazioni sufficientemente elevate da poter essere estratta. E’ un minerale raro che è stato usato come gemma e pietra ornamentale per migliaia di anni.

La malachite è una pietra opaca che può essere tagliata in cabochon o perline con un livello di durezza di 3-4 sulla scala Mohs (dove 10 è il più duro). Non è molto durevole se usata come gioiello, perché si graffia o si scheggia facilmente se indossata regolarmente.

Malachite, come usarla in modi diversi

La malachite era utilizzata anche dagli Egizi intorno al 1550 a.C., per dipingere il viso di verde durante le feste e durante la mummificazione. Già nel 1000 a.C. veniva utilizzata dai lavoratori cinesi che la frantumavano in polvere, la mescolavano con l’argilla e la incendiavano ad alte temperature fino a renderla vetrosa; questo processo produceva una glassa verde opaca che veniva utilizzata su vasi e altri recipienti come le coppe di giada. Veniva anche utilizzata dagli antichi Egizi per il trucco degli occhi, grazie alla sua colorazione verde brillante; tuttavia, questa pratica è stata interrotta a causa delle preoccupazioni per la salute legate alla contaminazione da piombo derivante dalle operazioni di estrazione mineraria in Africa e in altre parti del mondo in cui la malachite è presente in natura.

Malachite: combinazione con altre pietre

La malachite è una bellissima pietra verde che può essere abbinata a qualsiasi cosa. È una delle gemme più uniche e appariscenti sul mercato, ma può anche essere usata per completare un’ampia varietà di colori e stili.

Si abbina bene all’oro giallo, all’oro bianco, all’argento o anche all’oro rosa. Si abbina bene anche ad altre pietre di colore verde come smeraldi, crisoprasio o peridoto. Se volete aggiungere più colore al vostro look, prendete in considerazione l’abbinamento della malachite con il turchese o il lapislazzuli per un tocco esotico.

Se cercate qualcosa di più drammatico, considerate l’abbinamento della malachite con la tormalina o l’ametista per ottenere qualcosa di più audace e accattivante.

Cristalloterapia con la Malachite

La malachite è una pietra di trasformazione e di guarigione. Viene utilizzata per rimuovere le energie negative e i blocchi, oltre che per promuovere le vibrazioni positive e la buona sorte.

E’ un cristallo eccellente per la meditazione, poiché permette di connettersi con il sé superiore e con le guide spirituali. Può aiutare a comunicare con gli spiriti guida, gli angeli e gli antenati durante la meditazione o i viaggi sciamanici.

Si dice sia utile anche per chi soffre di depressione o tristezza, soprattutto se causata dal dolore per la perdita di una persona cara.

La malachite può aiutarvi a connettervi con la saggezza della natura attraverso la meditazione, aiutandovi a riportare armonia ed equilibrio nella vostra vita.