Lapislazzuli: Significato, Benefici e Prezzo

Che cosa è la Lapislazzuli

Sommario

Il lapislazzuli è una pietra di colore blu intenso con macchie d’oro. Il nome deriva dal termine persiano per “pietra blu” e si trova in molte culture del mondo. Storicamente, il Lapislazzuli è stato utilizzato per gioielli e oggetti decorativi già nel 3000 a.C.

E’ una gemma rara di colore blu intenso, estratta in Afghanistan, Pakistan, Marocco e Cile. Si trova solo in miniere selezionate in tutto il mondo, dove le pietre si trovano all’interno della terra vicino a depositi d’oro o incastonate in rocce formate da antichi sedimenti marini”.

Significato e simbolismo della Lapislazzuli

La simbologia del lapislazzuli è legata al suo colore blu, che rappresenta il cielo e i cieli. È stato utilizzato come simbolo religioso da molte culture nel corso della storia perché si riteneva che possedesse poteri mistici. Nell’antico Egitto, questa pietra preziosa era associata a Hathor, la dea dell’amore e della bellezza. A Roma veniva indossata per proteggere dagli spiriti maligni e tenere lontani gli incubi.

La parola “lapislazzuli” deriva dal latino e significa “pietra blu”, che si riferisce al suo colore più comune. È noto anche come “Indicum”, che significa “indiano”, perché proviene dall’India o dall’Afghanistan, dove veniva estratto nell’antichità.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Lapislazzuli

Oltre a essere bello, il lapislazzuli è stato a lungo ritenuto da varie culture del mondo dotato di proprietà e poteri magici.

E’ stato utilizzato fin dall’antichità come materiale decorativo, soprattutto nella gioielleria e nella scultura. Veniva utilizzato anche per scopi religiosi, perché si pensava che fosse un potente amuleto contro il malocchio. In alcune culture si credeva addirittura che indossare questa gemma potesse aiutare le persone a connettersi con il proprio sé superiore e a raggiungere l’illuminazione!

·         Beneficio per lo spirito della Lapislazzuli

Il lapislazzuli è una pietra della verità e dell’onestà, che promuove l’autenticità e la fiducia. Si dice che aiuti a portare armonia all’interno di sé e con gli altri, calmando la rabbia e alleviando l’ostilità. Aiuta anche a portare chiarezza mentale durante la guarigione, rimuovendo gli ostacoli che impediscono il cambiamento.

E’ una pietra di trasformazione e rinnovamento. Si dice che fornisca una visione della verità e che possa aiutare a capire cosa è necessario fare per andare avanti. Ci insegna il potere dei nostri pensieri e come questi creino la nostra realtà.

Simboleggia onore, dignità, saggezza, fiducia e autocontrollo. Aiuta a rivalutare i propri obiettivi di vita e punta a un maggiore successo in tutti i settori della vita.

·         Beneficio per la mente della Lapislazzuli

Antidepressivo: Il lapislazzuli contiene elementi come il litio, che sono noti per aiutare a combattere la depressione equilibrando l’umore e aumentando i livelli di energia. Il litio può anche essere prescritto come farmaco per la depressione, soprattutto quando altri farmaci non hanno funzionato abbastanza bene per la condizione della persona.

Si ritiene inoltre che indossarla possa aiutare a curare la depressione oltre a rafforzare la memoria e migliorare la capacità di concentrazione.

·         Beneficio per il corpo della Lapislazzuli

Il lapislazzuli ha molti benefici per il corpo. Alcuni di questi benefici includono:

Alleviare il dolore: può essere usato come analgesico, o antidolorifico, perché contiene elementi come rame, cobalto e ferro. Questi elementi aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo e possono trattare il dolore causato dall’artrite o da altri disturbi delle articolazioni.

Controindicazioni nell’uso della Lapislazzuli

Tuttavia, esistono alcune controindicazioni all’uso del lapislazzuli. Non si deve usare in caso di gravidanza o allattamento. Inoltre, se si soffre di problemi cardiaci o si assumono farmaci che influenzano la funzione cardiaca o causano problemi di sanguinamento, è meglio evitare del tutto questa pietra.

E’ sconsigliato anche a chi soffre di insonnia, perché può causare un senso di sonnolenza. Alcune persone riferiscono anche di avere problemi di concentrazione quando indossano questa pietra, perché può farli entrare in uno stato di coscienza alterato.

Varietà e tipi di Lapislazzuli

Il tipo di lapislazzuli più prezioso è quello che presenta macchie nere in tutta la pietra. Questo tipo è chiamato “blu-nero” e il suo colore deriva dallo zolfo. Tuttavia, questo tipo di lapislazzuli è estremamente raro e costoso.

Esistono altri tre tipi di lapislazzuli:

Lapislazzuli bianco – Questo tipo di lapis ha una base bianca e macchie blu. Le macchie sono causate dal cobalto o dal ferro, che fanno sì che le macchie siano blu invece che grigie o marroni come altri minerali le farebbero apparire. Il lapislazzuli bianco contiene anche calcite, che lo rende più duro di altri tipi di lapislazzuli.

Lapislazzuli viola – Questo tipo di lapislazzuli ha una base scura con macchie blu chiaro che possono variare dal viola pallido alla lavanda intenso a seconda della quantità di rame utilizzata durante il processo di formazione.

Dove acquistarla e prezzo della Lapislazzuli

Il prezzo del lapislazzuli varia a seconda della qualità, della forma e delle dimensioni della pietra. E’ comunemente usato per realizzare gioielli come collane e anelli. Può anche essere utilizzato come pietra ornamentale per le facciate degli edifici o per i mosaici.

Dove acquistare il lapislazzuli?

È possibile acquistare il lapislazzuli presso le gioiellerie, i commercianti di pietre preziose e i grossisti di pietre preziose della propria zona o online.

La Lapislazzuli come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

Il lapislazzuli è una pietra antica e ricca di storia. Fu utilizzata dagli Egizi e dal re di Persia oltre 5.000 anni fa per realizzare gioielli e oggetti cerimoniali come perline, ciondoli, corone, ciotole e bracciali. Oggi sta tornando in auge come pietra popolare per i creatori di gioielli alla ricerca di una rara tonalità di blu.

E’ una pietra utilizzata da migliaia di anni nella gioielleria e nell’arte. Si tratta di una pietra di colore blu intenso, ma il suo colore può variare dal blu scuro all’azzurro. E’ stato utilizzato anche per creare il pigmento più costoso per la pittura, noto come ultramarino, ottenuto dalla macinazione delle pietre di lapislazzuli in polvere e dalla successiva miscelazione con altri ingredienti.

Come pulire, purificare e caricare la Lapislazzuli

Il modo migliore per pulire il cristallo è metterlo in acqua salata per una notte o più. Dovreste farlo una volta al mese o quando sentite che il vostro cristallo ha bisogno di essere pulito di nuovo dopo essere stato lontano dall’acqua dell’oceano per un po’. Se ci sono cristalli che hanno bisogno di maggiore attenzione, metteteli in una ciotola di acqua salata per una notte o più a lungo finché non si sentono di nuovo meglio!

Per caricare il vostro cristallo di energia, mettetelo all’aperto durante il giorno in modo che possa assorbire la luce del sole per circa 15 minuti al giorno.

Mineralogia della Lapislazzuli

E’ una roccia composta dai minerali lazurite, sodalite, calcite e pirite. Il componente principale è la lazurite (un minerale blu di fosfato di rame e alluminio) che conferisce alla pietra il caratteristico colore blu.

Il componente principale è la lazurite (un minerale blu di fosfato di rame e alluminio) che conferisce alla pietra il suo caratteristico colore blu.

Altri componenti sono la Sodalite (un membro del gruppo della sodalite), la Calcite (un minerale di carbonato di calcio) e la Pirite (un solfuro di ferro).

Lapislazzuli, come usarla in modi diversi

Il lapislazzuli è una fonte di pigmento ultramarino, noto anche come blu oltremare, utilizzato nell’arte fin dall’antichità. Il pigmento veniva ottenuto macinando il lapislazzuli in una polvere fine, quindi riscaldandolo con olio e cere per ottenere una pasta che poteva essere utilizzata per dipingere ritratti o decorare oggetti come ceramiche o vasi. Il blu oltremare è ancora oggi popolare nel mondo dell’arte perché può essere usato per creare toni blu brillanti che non sbiadiscono nel tempo come altri colori.

E’ utilizzato anche in diverse industrie moderne grazie al suo elevato indice di rifrazione (RI): ciò significa che la luce lo attraversa facilmente, rendendolo ideale per l’uso nei laser a semiconduttore, nei sistemi di comunicazione in fibra ottica e nelle guide d’onda ottiche. Inoltre, queste proprietà fanno sì che il lapislazzuli

Lapislazzuli: combinazione con altre pietre

E’ una fonte di pigmento ultramarino, noto anche come blu oltremare, utilizzato nell’arte fin dall’antichità. Il pigmento veniva ottenuto macinando il lapislazzuli in una polvere fine, quindi riscaldandolo con olio e cere per ottenere una pasta che poteva essere utilizzata per dipingere ritratti o decorare oggetti come ceramiche o vasi. Il blu oltremare è ancora oggi popolare nel mondo dell’arte perché può essere usato per creare toni blu brillanti che non sbiadiscono nel tempo come altri colori.

E’ utilizzato anche in diverse industrie moderne grazie al suo elevato indice di rifrazione (RI): ciò significa che la luce lo attraversa facilmente, rendendolo ideale per l’uso nei laser a semiconduttore, nei sistemi di comunicazione in fibra ottica e nelle guide d’onda ottiche. Inoltre, queste proprietà fanno sì che il lapislazzuli

Cristalloterapia con la Lapislazzuli

Il lapislazzuli è una pietra utilizzata da migliaia di anni per le sue proprietà curative. È conosciuta come la “pietra della verità” ed è stata utilizzata per promuovere la veridicità, l’onestà e l’integrità. Si dice anche che il lapislazzuli favorisca l’onestà tra gli innamorati.

E’ uno dei minerali più importanti nelle arti curative, soprattutto per quanto riguarda il chakra della gola. Si ritiene che la sua energia sia collegata ai pianeti Giove e Saturno e che sia associata alla regalità e alla nobiltà.

Può aiutarci a essere meno giudicanti e più compassionevoli verso gli altri che sono diversi da noi, aiutandoci a vedere le cose dal loro punto di vista, piuttosto che dal nostro punto di vista esclusivo.

Può anche aiutarci a imparare a comunicare efficacemente con gli altri, in modo da non creare inutili conflitti o malintesi a causa della nostra incapacità o riluttanza ad ascoltare attentamente prima di parlare ad alta voce!