Hessonite: Proprietà, Prezzo e Purificazione

Che cosa è la Hessonite

Sommario

L’Hessonite è un tipo di granato che si trova solo in poche località del mondo. Ha un indice di rifrazione molto elevato, compreso tra 1,783 e 1,788, e il suo colore varia dal rosso scuro al rosso bruno con una lucentezza vitrea. E’ spesso utilizzata come alternativa ai diamanti, perché è più economica da produrre e ha proprietà simili.

E’ stata scoperta per la prima volta in Birmania nel 1875, ma è stata estratta per la prima volta solo nel 1899. Oggi si trova in altre località del mondo, tra cui Cina, Brasile, Madagascar e Tanzania.

Il nome “Hessonite” deriva dalla parola greca “ardente”, che descrive il suo colore quando viene lucidata in cabochon o in pietre sfaccettate.

Significato e simbolismo della Hessonite

L’assonite è una gemma di colore rosso-arancio, spesso confusa con il granato. Tuttavia, le due gemme sono diverse per composizione e composizione chimica. E’ un minerale appartenente alla famiglia del corindone. È una pietra dura e resistente che è stata utilizzata da molte culture nel corso della storia per le sue proprietà curative.

Il nome di questa gemma deriva dalla parola greca “hesos”, che significa profumo o fragranza dolce. Questo nome è stato dato perché ha un aroma dolce quando viene strofinata contro un altro minerale.

E’ stata utilizzata come talismano contro gli spiriti maligni, per la protezione dalle ferite, per la forza fisica e l’energia, per il coraggio, la saggezza e la prosperità.

Secondo la mitologia indù, il Signore Krishna portava questa gemma sul petto perché si credeva che avesse poteri divini su tutti gli esseri viventi della Terra.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Hessonite

E’ una gemma nota come “pietra dell’armonia”. Si ritiene che fornisca equilibrio e armonia nelle relazioni, aumenti l’autostima e promuova un senso di pace interiore.

Può anche essere usata per migliorare la creatività, l’espressione artistica e l’ispirazione.

L’assonite è un tipo di granato che si presenta in molte sfumature diverse, tra cui rosso intenso, arancione brillante e persino giallo. Il colore più comune è il rosso ciliegia chiaro.

·         Beneficio per lo spirito della Hessonite

E’ una pietra molto potente che riequilibra la mente. È una pietra che aiuta a liberarsi dei pensieri e delle emozioni negative.E’ nota anche come “pietra della saggezza” perché può aiutare a raggiungere la saggezza e la conoscenza.

Ha la straordinaria capacità di guarire la mente e il corpo. Permette di rilassarsi, distendere i nervi e calmarsi quando ci si sente stressati o ansiosi.

·         Beneficio per la mente della Hessonite

L’hessonite aiuta a superare lo stress e l’ansia. Aiuta a pensare con chiarezza e a mantenere la concentrazione nella vita. Questa pietra è anche utile per alleviare la depressione e l’ansia ad essa associata. Può aiutare a superare i pensieri e le emozioni negative, che sono dannosi per la vita. Ha un effetto calmante sulla mente e aiuta a dormire serenamente.

·         Beneficio per il corpo della Hessonite

L’hessonite è stata utilizzata come potente pietra curativa fin dall’antichità. È considerata una gemma con poteri curativi in grado di curare diverse malattie come il cancro, la pressione sanguigna, il diabete, ecc. È stata utilizzata anche per il trattamento di problemi della pelle come acne, eczema, psoriasi, ecc.

Controindicazioni nell’uso della Hessonite

Non utilizzare la Hessonite se si soffre delle seguenti condizioni:

  • Gravidanza e allattamento.
  • Malattie della tiroide o ipertiroidismo (tiroide iperattiva).
  • Anemia, un disturbo autoimmune noto come anemia emolitica o anemia aplastica.
  • Emocromatosi (eccessivo accumulo di ferro nell’organismo).
  • Malattia renale o insufficienza renale.

Varietà e tipi di Hessonite

E’ la gemma più popolare e più apprezzata della famiglia dei granati. È un minerale raro e viene utilizzato in gioielleria. Il nome deriva da Hesson, parola greca che significa “granato”. Questa pietra è stata utilizzata come gemma fin dall’antichità.

L’assonite è una varietà di minerali della famiglia dei granati ad alto contenuto di ferro. I granati si trovano solitamente in rocce formatesi in condizioni di alta temperatura e pressione. Si possono trovare in diversi colori, come il giallo, l’arancione, il rosso e il marrone.

I granati sono chiamati anche piropo, almandino o spessartino a seconda della loro composizione chimica. E’ composta da silicato di calcio e alluminio (CaAl2Si2O6). Nella sua composizione chimica contiene anche piccole quantità di magnesio e ferro.

Varietà e tipi di assonite

Le varietà più comuni di assonite sono:

Assonite arancione mandarino: è una gemma di colore rosso-arancio con una durezza di 7 sulla scala Mohs. È molto rara perché solo pochissimi giacimenti contengono questa varietà di hessonite”.

Dove acquistarla e prezzo della Hessonite

Il prezzo dell’hessonite varia a seconda del tipo e della qualità della pietra. Ad esempio, un’hessonite di 2 carati con taglio rotondo può essere venduta a partire da 300 euro.

Qual è il posto migliore dove acquistare l’hessonite?

Ci sono molti luoghi in cui è possibile acquistare l’hessonite, ma è sempre meglio rivolgersi a una fonte affidabile, in modo da essere sicuri dell’autenticità del proprio acquisto.

La Hessonite come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

L’assonite è una pietra preziosa che viene spesso utilizzata in gioielleria. Ha un bellissimo colore ed è un’ottima aggiunta a qualsiasi collezione. Se avete delle gemme di hessonite che volete indossare come gioielli, vi starete chiedendo come utilizzarle. Ecco alcuni consigli per utilizzarle nei vostri gioielli:

Taglio: Quando si taglia l’hessonite, è preferibile tagliarla a cabochon, per sfruttare al meglio il suo splendido colore. Potete anche optare per altre forme, come i tondi o gli ovali, se volete qualcosa di diverso dalla solita forma rotonda a cabochon.

Incastonatura: Una volta tagliate le gemme di hessonite in cabochon o nella forma che preferite, incastonatele in castoni con punte o griffe. Si possono anche scegliere incastonature con fili metallici o senza incastonatura, se si preferisce un aspetto più organico con un’interferenza minima da parte della metallurgia.

Come pulire, purificare e caricare la Hessonite

L’Hessonite è una potente pietra purificatrice, che può aiutare a rimuovere l’energia negativa dal proprio ambiente. Questo si può ottenere ponendo i cristalli di assonite sotto l’acqua corrente o mettendoli alla luce del sole per diversi giorni. L’energia negativa verrà rilasciata nell’atmosfera durante questo processo, quindi assicuratevi di non usare acqua che possa contenere metalli (come le tubature di rame) quando pulite i cristalli di assonite.

Se volete caricare il vostro cristallo di Hessonite di energia positiva, mettetelo alla luce diretta del sole per alcune ore al giorno per circa cinque giorni o fino a quando non vi sembrerà caldo o addirittura bollente al tatto*.

Mineralogia della Hessonite

L’assonite è una varietà di grossularia, un silicato di calcio-alluminio con formula Ca 3 Al 2 (SiO 4 ) 3 . Il minerale cristallizza nel sistema cristallino monoclino. Si trova tipicamente sotto forma di grandi cristalli o in forma massiva. Il nome “granato” deriva da “granuloso” e si riferisce a qualsiasi minerale silicato con una durezza superiore a 5,5 sulla scala Mohs.

Hessonite, come usarla in modi diversi

L’assonite è un componente importante per molte applicazioni industriali ed elettroniche. È utilizzata nella produzione di vetro, ceramica, refrattari e fibre sintetiche. È anche utilizzata come lubrificante per cuscinetti e altri macchinari rotanti.

E’ anche utilizzata per produrre substrati ceramici a basso costo per i semiconduttori. Il materiale può essere filato ad alta temperatura per creare film sottili che vengono poi rivestiti con un sottile strato di biossido di silicio (il materiale semiconduttore).

Hessonite: combinazione con altre pietre

L’Hessonite si abbina bene con:

Citrino – Il citrino è una varietà di quarzo di colore arancione-dorato che è stata definita dai geologi la “regina delle pietre”. Viene tagliato in cabochon e sfaccettato per esaltare il suo colore giallo brillante.

Acquamarina – L’acquamarina è un’altra varietà di quarzo giallo-verde che si trova in Brasile e nello Sri Lanka. È un’ottima scelta per l’Hessonite perché ne esalta il colore verde.

Quarzo rosa – Il quarzo rosa è una varietà di quarzo rosa utilizzata da secoli come pietra curativa. Il quarzo rosa viene spesso abbinato ad altre pietre di colore rosa o rosato, come il citrino o l’ametista, ma può anche essere abbinato all’assonite per far risaltare il colore verde.

Morganite – La morganite, nota anche come berillo, deriva dal minerale berillo, che si presenta in diversi colori, tra cui viola, giallo e verde. Ha proprietà simili a quelle del citrino e può essere utilizzata insieme a quest’ultimo per dare un aspetto ancora più vivace al vostro progetto di gioielleria.

Cristalloterapia con la Hessonite

E’ una pietra del cuore che stimola l’amore e la fiducia in se stessi. Si dice che porti amore e armonia, soprattutto se indossata da entrambi i partner di una relazione.

L’assonite può essere usata per pulire e purificare altri cristalli, oltre che se stessi. È anche un eccellente cristallo curativo per chi soffre di problemi cardiaci, tra cui ansia, depressione, stress e dolore al petto.