Grafite: Significato, Benefici e Prezzo

Che cosa è la Grafite

Sommario

La grafite è un minerale con un’ampia varietà di applicazioni commerciali e industriali. Oltre il 95% della grafite mondiale è estratto in Cina, Sudafrica e Brasile.

La grafite si trova in rocce metamorfiche come gneiss, scisti e ardesie. Si trova in vene e pegmatiti sotto forma di grandi cristalli o grani. Cristalli più piccoli si trovano anche in rocce sedimentarie come arenarie o calcari. In questi ambienti, si forma per sostituzione della pirite (solfuro di ferro) o di altri solfuri di ferro in noduli o concrezioni ultramafiche. Le condizioni essenziali per la sua formazione sono:

La presenza di depositi di minerali di ferro contenenti solfuri di ferro (pirite).

La presenza di materiale carbonioso derivato da materia organica (carbone, catrame di petrolio, cherogene, ecc.).

Significato e simbolismo della Grafite

La grafite è un minerale morbido e grigio scuro, naturalmente infiammabile. E’ stata utilizzata fin dall’antichità per disegnare e scrivere sulla carta. Viene anche utilizzata per la produzione di batterie, lubrificanti e parti di razzi e missili.

Oltre ai suoi numerosi usi pratici, ha anche un significato simbolico in diverse religioni.

L’uso della grafite come superficie di scrittura risale ad almeno 3.000 anni fa. Gli antichi Egizi la usavano per rendere i loro rotoli di papiro più resistenti e più facili da scrivere. Più tardi, i Greci e i Romani usarono tavolette di argilla con uno strato di grafite in polvere come prima forma di carta. In Cina, la grafite veniva utilizzata già nel 1200 a.C., durante la dinastia Zhou. I cinesi la chiamavano “piombo nero” perché credevano che provenisse dal cielo. Credevano anche che il piombo nero potesse essere usato per curare le febbri mettendolo sulla fronte o strofinandolo sulle ferite.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Grafite

Le proprietà curative del cristallo di grafite sono:

Aiuta ad avere un atteggiamento positivo nei confronti della vita, mantenendo i pensieri positivi.

Equilibra la parte destra del cervello con quella sinistra, in modo che possiate pensare chiaramente da entrambi i lati del cervello contemporaneamente; questo vi aiuta a essere più creativi e inventivi che mai!

Vi aiuta a entrare facilmente in contatto con gli altri, facendoli sentire al sicuro intorno a voi; si sentiranno a proprio agio nel condividere i loro pensieri con voi perché sanno che non saranno giudicati o criticati da voi, ma piuttosto ascoltati.

·         Beneficio per lo spirito della Grafite

La grafite è uno degli elementi più sorprendenti del nostro pianeta. È un minerale che si trova in molti luoghi del mondo e viene utilizzato in vari modi. Ha molti benefici per lo spirito, tra cui:

-radicamento spirituale

-Aumento delle capacità psichiche

-Guarigione e purificazione

-Aumento dell’energia, della vitalità e della resistenza

·         Beneficio per la mente della Grafite

La grafite è conosciuta come uno dei più potenti cristalli curativi naturali ed è stata utilizzata per migliorare i livelli di energia, la chiarezza mentale, l’attenzione e la concentrazione.

Benefici per la mente:

  • Dissolve l’energia negativa
  • Migliora il potere cerebrale
  • Allevia lo stress e l’ansia
  • Aiuta a raggiungere i propri obiettivi

·         Beneficio per il corpo della Grafite

Il beneficio più significativo è che può essere usata per trattare l’epilessia. Le crisi epilettiche possono verificarsi a causa di bassi livelli di magnesio, calcio e potassio nell’organismo. La grafite agisce come rimedio a questo problema aumentando i livelli di questi minerali nel sangue.

Inoltre, è nota anche come antinfiammatoria e antibatterica, il che significa che può essere utilizzata per trattare molti altri problemi di salute, tra cui l’asma e l’ulcera.

Controindicazioni nell’uso della Grafite

L’uso della grafite presenta diverse controindicazioni, tra cui allergie, gravidanza e allattamento, insufficienza renale, insufficienza epatica, diabete mellito di tipo 2 o ipoglicemia.

Allergia alla grafite

La grafite può causare una reazione allergica in alcune persone che entrano in contatto con essa per inalazione o contatto diretto con la pelle. I sintomi possono includere prurito, arrossamento e gonfiore nel punto di contatto. Le reazioni più gravi possono portare a difficoltà respiratorie o addirittura alla morte per anafilassi (una reazione allergica potenzialmente letale). Le persone con una storia di allergia alla grafite dovrebbero evitare di esporsi a questa sostanza ogni volta che è possibile.

Varietà e tipi di Grafite

È un minerale naturale e il suo colore è nero. È una delle forme più pure di carbonio presenti sulla terra. La grafite di migliore qualità proviene dalla Siberia, in Russia.

Si presenta in due forme: amorfa (non cristallina) e cristallina (o scaglia). L’amorfa è utilizzata per la lubrificazione, la fusione e come ingrediente dei pigmenti per vernici. La grafite cristallina (in scaglie) ha molti usi industriali, tra cui lubrificanti, abrasivi e crogioli ad alta temperatura.

Ha molte proprietà curative: è un forte conduttore di elettricità e calore, può assorbire le radiazioni elettromagnetiche e ha una carica negativa.

Dove acquistarla e prezzo della Grafite

Per acquistare i cristalli di grafite, cercate online un fornitore industriale specializzato nella vendita di minerali e prodotti chimici. Può essere acquistata da questi fornitori in grandi quantità o in piccole quantità, a seconda delle esigenze. I prezzi variano notevolmente a seconda del grado e della quantità acquistata.

La Grafite come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

La grafite è stata utilizzata come pietra ornamentale fin dall’antichità. È stata usata in molte occasioni per creare gioielli e talismani perché si riteneva che avesse poteri magici che avrebbero protetto chi la indossava dalla stregoneria e dal sortilegio. In alcune culture si credeva che indossare un pezzo di grafite avrebbe protetto una persona dal morso di serpenti o scorpioni durante i viaggi attraverso zone desertiche o giungle. Ancora oggi si usa la grafite per i talismani ma anche per altri scopi, come ad esempio per la fabbricazione di matite o come lubrificante industriale in parti di macchinari come ingranaggi o cuscinetti.

Come pulire, purificare e caricare la Grafite

La grafite è un minerale composto da carbonio ed è uno dei minerali più morbidi della Terra. Si trova in molti luoghi del mondo, ma è conosciuta soprattutto per il suo utilizzo come mina per le matite. La grafite utilizzata nelle matite viene estratta in Cina, Madagascar e Messico. Questo minerale non ha un colore o una lucentezza propri, ma assume il colore di ciò con cui viene mescolato.

Quando si puliscono i cristalli di grafite, bisogna fare attenzione perché sono molto fragili. Non si devono mai usare saponi o detersivi per pulirli, perché con il tempo ne rompono la struttura molecolare e lasciano residui che possono danneggiare il campo energetico del cristallo. Utilizzate invece acqua tiepida e un panno morbido o una spazzola per eliminare lo sporco o la polvere che si sono accumulati sulla superficie del cristallo nel corso del tempo. Si consiglia anche di sciacquare il cristallo sotto l’acqua corrente prima di asciugarlo con un asciugamano morbido, per evitare di lasciare residui di altri detergenti che potrebbero causare danni in seguito.

Se volete caricare di energia i vostri cristalli di grafite per qualsiasi motivo, allora dovreste provare a posizionarli

Mineralogia della Grafite

La grafite è un minerale naturale che costituisce una forma dell’elemento carbonio. È uno dei minerali più morbidi, ha una durezza Mohs compresa tra 1 e 2 e ha un peso specifico elevato, compreso tra 3,2 e 3,3 circa. La grafite fu isolata per la prima volta da un minerale di ferro nel 1677 dal chimico tedesco Georg Brandt. Nel 1779, lo scienziato francese Pierre-Simon Laplace riconobbe la grafite come una nuova specie minerale e la chiamò “plume de hêtre” (foglio di tiglio).

Grafite, come usarla in modi diversi

La grafite è stata utilizzata per molti anni come lubrificante per le parti meccaniche, compresi gli orologi e i grilletti delle armi da fuoco, perché può resistere a temperature molto elevate senza fondersi o sbriciolarsi come la maggior parte degli altri materiali. Oggi è utilizzata, tra l’altro, nelle mina delle matite, nelle batterie e nei lubrificanti.

Ha molti usi: è utilizzata come materiale abrasivo, lubrificante e resistente al calore per le parti delle macchine; nelle matite; come elettrodo per le batterie; come elettrodo nelle reazioni di elettrolisi; come modificatore di catalizzatori; come materiale refrattario; e persino come lubrificante per le catene delle biciclette!

Grafite: combinazione con altre pietre

La grafite è un modo utile per abbinarsi ad altre gemme. È un ottimo compagno per l’acquamarina, che fa risaltare il blu dei rispettivi colori. Si abbina bene anche al diamante e può dare all’anello un tocco di luce in più.

Se si cerca qualcosa di più discreto, è meglio scegliere un abbinamento diverso. Ad esempio, mentre si abbina bene ai diamanti bianchi, può stonare con quelli gialli. Inoltre, se cercate qualcosa di più audace, provate ad abbinare la grafite allo zaffiro o all’opale.

Cristalloterapia con la Grafite

Le proprietà curative sono utilizzate per guarire disturbi come problemi fisici, emotivi e mentali. Il cristallo può anche aiutare a curare patologie come l’artrite e la gotta. Il cristallo aiuta a eliminare l’energia negativa dall’aura o dai chakra, che sono centri energetici all’interno del corpo.

Le proprietà curative del cristallo di grafite possono essere utilizzate da chiunque desideri guarire spiritualmente o fisicamente. È anche possibile utilizzare questa pietra per aiutare a guarire gli altri che possono essere intorno a voi in qualsiasi momento durante le vostre attività quotidiane. Se desiderate utilizzare questa pietra come parte della vostra routine quotidiana, allora dovreste tenerla sempre a portata di mano, in modo che possa aiutarvi quando ne avete più bisogno, nei momenti in cui avete voglia di rinunciare completamente alla vita a causa di qualsiasi motivo che vi fa soffrire emotivamente o fisicamente.