Epidoto: Significato, Benefici e Prezzo

Che cosa è l’Epidoto

Sommario

Il cristallo di epidoto è un minerale. Fa parte del gruppo dell’epidoto ed è simile per composizione alla clinozoisite, ma ha una struttura diversa.

Il nome è stato dato da Haüy (1791) dalla parola greca epidosis, che significa “aggiunta”, perché questo minerale si presenta spesso in associazione con il quarzo (che di solito non è considerato un minerale accessorio). Si trova nelle rocce metamorfiche e negli skarn. Le principali fonti commerciali sono lo Sri Lanka e il Brasile.

L’epidoto è un minerale comune delle rocce metamorfiche come il granito e lo gneiss; si trova anche nelle rocce ignee mafiche come il basalto, la sienite e la diorite.

Significato e simbolismo dell’Epidoto

L’epidoto è un minerale molto comune. Si trova spesso nel granito, motivo per cui il nome epidoto significa “dà a tutti”.

Simbolismo: L’epidoto è una pietra di protezione e di radicamento. Può essere usato per dissipare la negatività e portare luce nella vita.

Significato: Il nome epidoto deriva dalla parola greca epi-dos, che significa “vicino a Zeus”, in riferimento al fatto che questa pietra ricorda il colore del cielo.

Etimologia: La parola epidoto deriva da due parole greche che significano “vicino” (epi) e Zeus (dotos).

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Epidoto

L’epidoto è uno dei cristalli più potenti per la guarigione. È eccellente per lavorare con il dolore fisico, emotivo, mentale e spirituale.

È anche una pietra molto protettiva e aiuta a sentirsi al sicuro quando ci si trova in luoghi sconosciuti o con persone che non si conoscono bene.

Questo cristallo può essere usato per aiutarvi a superare le dipendenze. Rimuove i blocchi che impediscono di ottenere ciò che si desidera nella vita, che si tratti di una relazione o di un’opportunità di carriera.

·         Beneficio per lo spirito dell’Epidoto

L’epidoto è una pietra dell’abbondanza e della manifestazione. È una pietra potente per manifestare l’abbondanza in tutti gli ambiti della vita, compreso quello fisico, emotivo, mentale e spirituale.

E’ anche un’ottima pietra per la guarigione del chakra della radice. Aiuta a eliminare i blocchi da quest’area e a rienergizzarla, in modo da essere in grado di rimanere radicati e centrati nella propria vita. Questo può aiutare a portare chiarezza nel vostro percorso di vita e a rimuovere le perdite di energia da parte di altri che possono influenzare il vostro campo energetico personale.

·         Beneficio per la mente dell’Epidoto

L’epidoto è anche una pietra eccellente per calmare la mente e aumentare la creatività. Aiuta a rimuovere i blocchi mentali o la confusione, in modo da poter vedere le cose in modo chiaro e pensare più chiaramente, oltre a dare maggiore chiarezza su ciò che si vuole dalla vita.

E’ anche un’ottima pietra per aprire le capacità psichiche e l’intuizione e per aiutarvi a connettervi con i vostri spiriti guida o angeli, se ci credete.

Si dice che aiuti a combattere l’insonnia se posto sotto il cuscino prima di andare a letto. Si ritiene che funzioni perché la pietra aiuta a rilassarsi e ad addormentarsi più facilmente.

·         Beneficio per il corpo dell’Epidoto

Si ritiene che l’epidoto apporti benefici di guarigione a chi soffre delle seguenti condizioni fisiche:

Infezioni fungine – Si dice che l’epidoto aiuti a combattere le infezioni fungine aumentando la circolazione sanguigna. Aiuta inoltre a migliorare la digestione e l’immunità.

Sistema digestivo – È stato dimostrato che riduce l’infiammazione dell’apparato digerente, migliora l’assorbimento dei nutrienti e aumenta la produzione di acidi biliari, essenziali per una sana digestione.

Sistema immunitario – L’epidoto può aiutare a rafforzare il sistema immunitario contro raffreddori e influenze, migliorando la sua capacità di combattere batteri e virus.

Controindicazioni nell’uso dell’Epidoto

L’epidoto non deve essere utilizzato da chi ha subito di recente un intervento chirurgico o una grave lesione.

La pietra dovrebbe essere evitata anche dalle persone con cuore debole, poiché può causare palpitazioni, battito cardiaco irregolare e pressione alta.

Questo minerale non deve essere utilizzato dalle donne in gravidanza, perché può causare un aborto spontaneo.

Può aumentare la sensibilità alla luce solare. Se avete problemi di pelle, consultate il vostro medico prima di indossare gioielli in epidoto.

Varietà e tipi di Epidoto

Esistono due varietà principali di epidoto. L’epidoto verde è il più comune e può essere trovato in molti colori diversi, tra cui sfumature di verde, blu, nero, giallo e marrone. L’epidoto verde è noto anche come pararossite o paravauxite. L’altra varietà è l’epidoto da incolore a bianco, noto come lepidolite o bissolite.

Dove acquistarla e prezzo dell’Epidoto

L’Epidoto viene venduto a un prezzo compreso tra i 10 e i 40 euro al chilo, a seconda delle dimensioni e della forma della pietra. È anche possibile acquistare questi cristalli in grandi pezzi che pesano fino a 20 kg ciascuno! Il costo medio di un chilo di questi cristalli è di circa 15-20 euro.

Epidoto come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

È un minerale verde che si trova nei depositi di granito e pegmatite. Di solito si trova sotto forma di cristalli o in forma massiva. Il colore può variare dal verde chiaro al verde scuro, ma può anche essere brunastro o giallastro. L’epidoto ha una durezza di 5-6 sulla scala Mohs, che lo rende adatto alla creazione di gioielli.

Nell’antichità, veniva utilizzato come pietra ornamentale e per la creazione di amuleti. In epoca moderna, continua a essere utilizzato come pietra ornamentale e come pietra preziosa.

L’epidoto è utilizzato come pietra ornamentale e come gemma semipreziosa. È stata utilizzata per la prima volta in gioielleria nell’antica Roma, dove veniva chiamata epidotus, che significa “scintillante”. Oggi viene talvolta chiamato “ametista-granato” perché assomiglia sia all’ametista che al granato.

Come pulire, purificare e caricare l’Epidoto

Per prima cosa, sciacquatevi le mani e pulite accuratamente tutte le aree dell’Epidote in cui lo userete. Potete anche usare un panno morbido o un tovagliolo di carta con acqua e sapone per pulire la superficie della pietra.

Successivamente, utilizzare un panno morbido per eliminare delicatamente lo sporco dalla superficie della pietra. Se dopo questa fase rimane dello sporco, questo si presenterà come macchie sulla pietra. Tenete presente che alcuni minerali richiedono più tempo di altri per essere rimossi con metodi di pulizia come questo. Ad esempio, il quarzo può essere pulito molto facilmente con acqua e sapone, mentre la fluorite può essere piuttosto difficile da pulire completamente senza lasciare residui o segni sulla superficie della pietra.

Infine, lasciate riposare l’Epidote per circa 5 minuti prima di fare qualsiasi altra cosa. In questo modo, l’umidità residua nell’aria circostante ha il tempo di evaporare, impedendo la formazione di depositi minerali sulla sua superficie.

Mineralogia dell’Epidoto

E’ un minerale costituito da silicato di calcio-alluminio-ferro con formula Ca2Al(Al,Fe3+)(SiO4)3. È un minerale comune e importante che forma rocce metamorfiche come gneiss, scisti e marmi.

Ha una durezza Mohs da 6 a 7 e un peso specifico da 3,4 a 3,9. Ha un sistema cristallino ortorombico ed è tipicamente massiccio o foliato; spesso è indistintamente cristallino con cristalli generalmente piccoli (1-2 mm) o fibre parallele allungate. Il colore varia dal verde al nero, al grigio o al bianco; la striatura è bianca.

L’epidoto si trova più comunemente nelle anfiboliti formate dal metamorfismo di contatto associato all’intrusione di magmi granitici; anche nei calcari metamorfosati di alto grado (marmi), dove può essere abbondante fino al 50% in volume, ad esempio nelle Alpi; anche nelle vene di contatto e nelle zone di taglio negli gneiss, nelle granuliti biotite ecc.

Epidoto, come usarla in modi diversi

L’epidoto è uno dei più importanti minerali industriali. Ha un alto indice di rifrazione e per questo viene utilizzato come fonte per la produzione di vetri ottici sintetici, dove ha ampiamente sostituito l’ossido di berillio. E’ utilizzato anche nella produzione di smalti per porcellana e nella ceramica.

E’ utilizzato come minerale di titanio, zirconio e vanadio. Trova inoltre applicazione nella produzione di pigmenti a base di biossido di titanio (anche come estensore), smalti per vetro e ceramica e agenti indurenti per il cemento.

Oltre all’impiego nella produzione di mattoni e ceramiche refrattarie, l’epidoto è utilizzato anche come pietra preziosa.

Epidoto: combinazione con altre pietre

L’epidoto può essere abbinato ad altre gemme come:

Amazzonite – Questa gemma dona chiarezza mentale. Aiuta a raggiungere gli obiettivi e a prendere decisioni.

Ametista – Questo cristallo può aiutare a guarire da traumi emotivi o fisici, fornendo conforto e sostegno nei momenti difficili (come un decesso). L’ametista aiuta anche a risolvere i problemi di comunicazione, soprattutto quelli legati al lutto o alla perdita.

Avventurina – L’avventurina è nota per la sua capacità di promuovere prosperità, fortuna e felicità. Questa pietra aiuta anche a bilanciare le emozioni, in modo da non permettere alla rabbia o alla frustrazione di accumularsi dentro di noi.

Citrino – Il citrino facilita il rilascio di emozioni e pensieri negativi, aiutandovi a vederli nella loro vera prospettiva, in modo da poterli superare senza essere trattenuti da essi più del necessario! Il citrino ha anche un effetto edificante sulle persone che tendono ad abbattersi perché non hanno ancora “tutto insieme”!

Cristalloterapia con l’Epidoto

L’epidoto è un minerale. È una pietra di espansione spirituale, verità e visione interiore. Si dice che protegga dal malocchio e dalle energie negative. E’ utilizzato anche per il trattamento dell’anoressia nervosa, della depressione e del mal di testa.

E’ usato anche come astringente, antisettico, lassativo, tonico e per trattare i disturbi del cuore e dei vasi sanguigni.

Le proprietà curative del cristallo di Epidoto sono:

  • Elimina l’eccesso di acidità dal corpo
  • Rilascia lo stress dalla mente
  • Aiuta a bilanciare le emozioni
  • Aiuta a migliorare la memoria
  • Tratta i disturbi mentali come la depressione, l’insonnia, ecc.