Dioptasio: Significato, Benefici e Prezzo

Che cosa è il Dioptasio

Sommario

Il dioptasio è un minerale del gruppo dei diamantoidi. Viene utilizzato come pietra preziosa.

E’ stato descritto per la prima volta nel 1885 nel distretto di Pala, nella contea di San Diego, in California, e ha preso il nome dal suo colore simile a quello delle diottrie. Si trova in associazione con diopside, calcite, spodumene e fluorite negli scisti di mica delle White Mountains della California e del Nevada.

Il dioptasio è stato segnalato anche in diverse località del mondo, tra cui Giappone, Svezia, Norvegia, Germania, Australia, Sudafrica e Brasile.

Significato e simbolismo del Dioptasio

Significato: Il significato del nome Dioptasio è “l’occhio di Dio”, che deriva dalla parola greca dioptees, che significa “vedere”. Questo è un riferimento al fatto che questa stella si trova nella costellazione della testa di Orione.

Simbolismo: nella mitologia greca, Orione era uno dei più grandi eroi e cacciatori che vagavano sulla terra con Artemide (Diana) e Apollo. Erano noti per i loro “occhi splendenti”. Il motivo per cui sono associati a questo minerale è che vi furono collocati da Zeus dopo la loro morte. Durante la loro vita, Artemide e Orione si innamorarono l’uno dell’altra, ma Zeus non approvò la cosa perché non voleva che sua figlia sposasse qualcuno che fosse per metà umano e per metà gigante (Orione). Mandò quindi Apollo a uccidere Orione con le sue frecce ma, invece di ucciderlo, Apollo lo amò così tanto che lo mise in cielo insieme a lui, dove potevano guardarsi ogni giorno.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Dioptasio

Il diottasio è un cristallo che possiede molte proprietà curative. È noto come “pietra della tenerezza”, perché ci aiuta a diventare più compassionevoli, gentili e amorevoli.

Ci aiuta a guarire le nostre relazioni, sia con gli altri che con noi stessi. Ci aiuta anche a bilanciare le nostre emozioni e a portare armonia nella nostra vita.

I cristalli di Diotasio sono eccellenti per equilibrare i chakra, in particolare il chakra del cuore. Hanno un’energia calmante, dolce e gentile. Aiutano a rilasciare le emozioni negative, come la rabbia o il risentimento, che possono impedire di essere felici nella propria vita.

·         Beneficio per lo spirito del Dioptasio

Il cristallo di Dioptasio è un potente guaritore in grado di sanare cicatrici emotive, traumi ed energie negative all’interno del corpo. Questo cristallo vi aiuterà a rilasciare tutte queste energie negative in modo che possano essere sostituite da quelle positive. L’energia del cristallo dioptasio è molto calmante e distensiva, il che lo rende perfetto per la meditazione o il rilassamento.

·         Beneficio per la mente del Dioptasio

Le proprietà curative dei cristalli di dioptasio includono:

Aiuta ad alleviare lo stress e l’ansia, liberando le emozioni negative che possono essere la causa di questi sentimenti.

Aiuta a rilasciare il dolore emotivo derivante da esperienze passate

Aiuta a trovare la vera identità di sé

Migliora l’autostima

·         Beneficio per il corpo del Dioptasio

Il Dioptasio porta i seguenti benefici fisici

  1. L’estratto di Dioptasio ha un effetto antinfiammatorio e analgesico, che aiuta a ridurre la frequenza e la gravità delle crisi di dolore da artrite e osteoartrite.
  2. L’estratto è stato utilizzato per migliorare la condizione della vista. Ha anche dimostrato di ridurre la pressione intraoculare (IOP). Può essere utilizzato per prevenire gli effetti della degenerazione maculare legata all’età (AMD) e l’atrofia maculare associata alla perdita della vista (AMD). Inoltre, il suo uso può ridurre i danni causati da fumo o esposizione al sole.
  3. Un altro uso del Dioptasio è quello di trattare la sindrome metabolica come il colesterolo alto

Controindicazioni nell’uso del Dioptasio

L’uso del Dioptasio non è raccomandato a chi soffre di queste condizioni:

  • Diabete
  • problemi digestivi, come GERD (malattia da reflusso gastroesofageo) o ulcere
  • Gravi problemi cardiaci, tra cui insufficienza cardiaca congestizia e aritmie (battito cardiaco irregolare)
  • Malattie del fegato o dei reni
  • Anemia (condizione in cui i globuli rossi non trasportano abbastanza ossigeno ai tessuti dell’organismo)

Varietà e tipi di Dioptasio

Il Dioptasio è una varietà di minerali cristallini che si presentano in forma di cubetti o prismi, ma sono anche molto comuni come cristalli singoli. Ci sono molti tipi di Dioptasio, che differiscono nei colori e nella forma.

Le varietà più comuni sono il Bianco, Nero e Verde. I cristalli del Bianco hanno una superficie di colore bianco-azzurro con la base nera. I cristalli del Nero hanno una superficie di colore grigio-nero con la base nera. I cristalli del Verde hanno una superficie di colore verde scuro con la base nera.

Oltre a queste tre varietà, c’è anche il Rosa e quello Rosso, che sono entrambi molto rari!

Dove acquistarla e prezzo del Dioptasio

E’ uno dei minerali più comuni, in particolare nel Nord Italia. E’ lapislazzuli e turchese, che sono molto popolari nella produzione dei gioielli. Il costo di Dioptasio varia da 1 euro a 8 euro al grammo.

Il Dioptasio si vende principalmente su Amazon, e la spedizione è gratuita per i clienti Prime.

Dioptasio come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

Il dioptasio è stato utilizzato come pietra preziosa fin dall’antichità; tuttavia, non è molto popolare a causa della sua rarità e dell’elevato costo per carato rispetto ad altre gemme come i diamanti o i rubini; pertanto, è utilizzato soprattutto da collezionisti e investitori piuttosto che dai consumatori quotidiani che desiderano

Come pulire, purificare e caricare il Dioptasio

Può essere pulito e caricato con l’intenzione di guarire o proteggere. Per pulire la pietra, sono necessari

  • Una bacinella d’acqua
  • Un panno morbido o una spazzola (opzionale)

Per pulire il Dioptasio, procedere come segue:

Mettete la pietra in una ciotola d’acqua e lasciatela in ammollo per tutta la notte o finché non sarà completamente satura d’acqua. Il giorno successivo, agitare delicatamente la pietra sotto l’acqua corrente fino a rimuovere tutto lo sporco dalla superficie. Se lo desiderate, utilizzate un panno morbido o una spazzola per pulire lo sporco ostinato dalla superficie della pietra. Risciacquare accuratamente la pietra sotto l’acqua corrente fredda fino a eliminare ogni traccia di sapone dalla superficie. Asciugare la pietra ponendola su un asciugamano o lasciandola asciugare completamente all’aria prima di riporla nel suo contenitore.

Mineralogia del Dioptasio

Il dioptasio è una gemma molto rara e si trova solo in un luogo del mondo. Ha una durezza di 7,5-8 sulla scala Mohs ed è disponibile in molti colori come il bianco, il rosso e il verde. E’ noto anche come dioptasi perché è composto da idrossido di solfato di rame. Il nome diottasio deriva dalle sue origini greche che significano “vedere attraverso”. Fu scoperto nel 1792 da un mineralogista tedesco di nome Johann Friedrich Klaproth che lo scoprì analizzando un pezzo di crocoite (un minerale legato al rame). La chiamò con il nome della moglie, Dorothea.

Dioptasio, come usarla in modi diversi

Le principali applicazioni del dioptasio includono:

  • Industria farmaceutica: Utilizzato come pigmento per preparare oli, creme per la pelle e cosmetici;
  • Industria tessile: Utilizzato come colorante nelle fibre tessili;
  • Applicazioni artistiche: Utilizzato come pigmento nella realizzazione di tele e altri supporti artistici

Dioptasio: combinazione con altre pietre

Il Dioptasio è una pietra davvero molto versatile e può essere abbinata a quasi tutte le altre pietre preziose. Il suo colore dal verde intenso lo rende adatto per essere abbinato sia all’oro bianco che al platino rosa. Si presta bene anche alle tonalità pastello come il lilla e il rosa, mentre non è consigliato per abbinamenti con i toni scuri dell’ametista o del rubino.

Cristalloterapia con il Dioptasio

I cristalli di Dioptasio sono utili per trattare traumi come il PTSD (Disturbo Post Traumatico da Stress), i disturbi d’ansia e le malattie legate alla depressione, come il disturbo bipolare, che spesso può portare a tentativi di suicidio se non viene trattato per troppo tempo senza un’adeguata attenzione medica o senza le opzioni di trattamento disponibili