Covellina: Proprietà, Benefici e Mineralogia

Che cosa è la Covellina

Sommario

Il nostro mondo è pieno di minerali colorati, e ognuno di essi ha le sue caratteristiche particolari. La Covellina è uno di questi, sia dal punto di vista fisico che da quello minerale. La sua origine è molto interessante, infatti si può dire che la sua storia parta inizialmente con il ritrovamento di un tipo di cheratina nel corso della seconda guerra mondiale. Le prime miniere sono state trovate nel 1948 lungo le coste del governatorato egiziano a El Alamein.

La Covellite è un minerale che viene estratto da due miniere in Sardegna e Campania. Di colore giallo-grigio, ha un taglio vitreo ed una trasparenza assai alta. Le sue caratteristiche la rendono simile all’Onice, ma lo spessore è molto più spesso – la sua forma classica è quella di una lamina di vetro di 3-5 mm di spessore, ma in alcuni casi si può trovare anche fino a 15 mm di spessore.

Significato e simbolismo della Covellina

Il significato della Covellina è un tantino complicato. Il suo nome deriva dal latino cochlea, che significa “conchiglia”. Il suo uso databile è almeno duemila anni fa, quando era associata con la sfortuna e la malasorte. Gli antichi romani la utilizzarono per combattere contro i flussi di lava che scaturivano dalle caldaie sul loro pianeta natale, la Terra. Tuttavia, il significato completo della veemente ninnananna viene spiegato solo da un altro simbolo: l’Uovo di Chamolì. L’Uovo di Chamoli si riferisce alle quinte grandi onde che scivolano indietro lungo la catastrofe degli eventi naturali che comprendono in quel momento anche la distruzione di numerose specie di animali.

La Covellina è considerata il portafortuna di chi la porta. La tradizione viene da lontano e racconta che le persone che portavano questo gioiello, sopravvivevano a eventi catastrofici e riuscivano a sventare attacchi imprevisti.

Introduzione alle proprietà curative del cristallo di Covellina

Il cristallo di Covellina è una gemma dai piccoli gioielli di color rosso vivace, in uso da millenni per attirare la fortuna. Questa pietra, che come molti cristalli si ritiene sia un portale per lo spirito e il corpo, può essere utilizzata per guarire una vasta gamma di malattie, tra cui l’acidità stomachica ed emorragia uterina. Anche se non è facile trovare tutte le tecniche e i rituali suggeriti nell’articolo seguente, può essere d’aiuto per la salute di chiunque protegga questo minerale naturale.

·         Beneficio per lo spirito della Covellina

Il cristallo è molto usato per aumentare la vibrazione energetica. Questo cristallo è indicato per attivare il corpo, lo spirito e l’intelletto per una maggiore creatività e predizione, risvegliando le vostre risorse naturali. Il cristallo di Covellina vi fa raggiungere il vostro potenziale superiore nell’esistenza fisica.

Il cristallo di Covellina è uno dei cristalli di Luce più conosciuti e più utilizzati. Ha grandissime proprietà spirituali, ma anche molte altre funzioni supportate da diversi studi scientifici. Uno degli usi principali è il legame fra la consapevolezza e le diverse forme di detto. Aumenta l’insieme energetico della mente, per aumentare lo smalto e lo spirito di attenzione e concentrazione. Pensate che a tutti i livelli, viene rivolto contro il senso di disgregazione o separazione dalla raffinatezza spirituale in generale, sia essa fisica o mentale.

·         Beneficio per la mente della Covellina

Ha una straordinaria capacità di migliorare le prestazioni della mente, e quindi il nostro cervello ne approfitta in modo più intelligente.

La Covellina promuove la produttività, la memoria e tanti altri aspetti della nostra vita. Questo minerale è usato per rafforzare il nostro cervello, che si trova al centro di tutto quello che facciamo.

·         Beneficio per il corpo della Covellina

Il beneficio della Covellina è un elemento essenziale nel processo di mantenimento di tessuti e articolazioni sane.

Il minerale Covellina è una delle più efficaci e potenti sostanze naturali per il trattamento di numerose malattie. Oltre a promuovere la salute generale, questo minerale può essere utilizzato in molti casi di riduzione della densità ossea e osteoporosi, rafforzando il cuore, i reni e il fegato.

Secondo la storia dei guaritori del nord Europa, è molto utile nel migliorare le ferite e le piaghe. Essa contribuisce a costruire cellule e corpo robusto. Nemmeno un processo di guarigione può andare bene senza essa perché essa provvede correttamente al nettare del corpo.

Controindicazioni nell’uso della Covellina

La Covellina non è adatta a tutti. Se si sta prendendo un qualsiasi farmaco anticoagulante orale, ad esempio warfarin (Coumadin), questo può interferire con la produzione di coaguli di sangue e causare un aumento dei livelli di anticorpi nel sangue. Inoltre, se si soffre di emorragia interna o sanguinamento, la Covellina può favorire l’emorragia o peggiorare i sintomi. La consigliamo solo a chi non ha perdite abbondanti da ferite, non è in gravidanza o in allattamento e non prende anticoagulanti orali.

Varietà e tipi di Covellina

Grigio chiaro, bianco, grigio tortora e grigio scuro sono i colori più comuni per la gemma Covellina. Il colore naturale è grigio chiaro con riflessi bianchi.

La gemma è una varietà di quarzo bianco con un colore che va dal rosa al viola, ma anche dal giallo al blu. Queste gemme sono molto usate nella sfera delle pietre dure, e vengono descritte come la scelta migliore per i gioielli. La paletta dei colori della Covellina raggiunge molte tonalità, tra cui: rosa lavanda lucido, crema, color porcellana bianca con un tocco bordeaux e persino colore nero.

Conosciuta da molti come le “pietre illuminate”, è un materiale che contiene una grande quantità di minerali, soprattutto il titanio. Ci sono più di 230 tipi di pietra di Covellina, ma gli scienziati li hanno suddivisi in tre gruppi principali: Titanifera, Diaspore e Pyroxene.

Dove acquistarla e prezzo della Covellina

Il prezzo cambia da giorno in giorno. Tuttavia, se vuole il massimo valore, la Covellina deve essere acquistata entro due settimane o meno dopo il suo annuncio.

È possibile acquistare la covellina presso rivenditori online come Amazon ed eBay, ma anche presso gioiellerie locali. I prezzi variano a seconda della qualità della pietra (che influisce sul suo colore) e delle sue dimensioni.

Il prezzo medio per un piccolo sacchetto (circa 0,5 grammi) di covellina naturale varia da 20 a 60 euro o più, a seconda della qualità e della quantità acquistata in una sola volta.

La Covellina come gioiello: pietra ornamentale e preziosa

La Covellina è una pietra preziosa utilizzata da millenni in gioielleria. Gli antichi egizi la usavano per produrre utensili e ornamenti, gli arabi la usavano per costruire moschee, i medievali la chiamavano onice e le popolazioni della Siberia la consideravano un simbolo di potere. Oggi è un gioiello utilizzato in maniera più casual, come collane, braccialetti e orecchini.

La pietra preziosa si presenta come gioiello a tutte le donne. Gli accessori in pietra sono caratterizzati da un design sottile e sottile, con una superficie lucida ed elegante, e possono essere portati insieme o abbinati a diversi modelli di gioielli. Inoltre, la combinazione di diversi accessori in pietra darà al vostro bracciale un aspetto speciale e piacevole che si adatta a molti outfit casual e formali.

Come pulire, purificare e caricare la Covellina

La pietra Covellina è una pietra curativa che aiuta a riequilibrare i chakra. E’ utile per rinforzare il tuo corpo fisico e la tua mente. Si distingue per la sua bellezza, l’equilibrio e la lucentezza dei cristalli. Durante le fasi di pulitura e purificazione, la pietra riceve un rivestimento protettivo a base di olio di gomito che la protegge dalle agenti esterni che potrebbero danneggiarla. Una volta ripulita e purificata, può essere utilizzata con successo nella meditazione o nelle sessioni terapeutiche.

E’ un bellissimo gioiello fatto a mano che può essere indossato ogni giorno. Tuttavia, è importante pulirlo e curarlo per mantenerlo in perfetta forma. Ecco alcuni consigli su come pulire e curare il vostro Covellina:

  1. Pulire il bracciale con un panno morbido o un tovagliolo di carta.
  2. Per rimuovere il trucco o altre macchie dal bracciale, utilizzare una piccola quantità di sapone neutro e acqua calda. Non utilizzare prodotti chimici aggressivi o materiali abrasivi perché potrebbero danneggiare la finitura dei gioielli.
  3. Asciugate il braccialetto subito dopo la pulizia per evitare che si formino macchie d’acqua. Se avete tempo, lasciatelo asciugare completamente all’aria prima di rimetterlo al polso.
  4. Conservate il bracciale in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico quando non lo indossate, in modo che rimanga protetto dalla polvere o dall’umidità e mantenga la sua lucentezza.

Mineralogia della Covellina

Per prendere in considerazione la Covellina da un punto di vista minerale, bisogna innanzitutto definire che cosa sia esattamente Covellina. E’ un cristallo di pietra marrone piuttosto comune. Questo cristallo si trova dappertutto sul nostro pianeta fino a livello subalpino in particolare negli USA e nel Sud America.

Ha una colorazione bianco-grigiastro, trasparente, con granulometria media. In effetti la biomassa e la quantità di minerali presenti nei vari siti geologici sono molto varie, con picchi di concentrazione del 45% nel giacimento Supergabbro di Long Canyon in California.

La Covellina è un minerale cristallino arancione scuro, caratterizzato dalla presenza di cromo, manganese e ferro. Il cromo conferisce alla Covellina un colore caratteristico, mentre il manganese e il ferro forniscono alla Covellina le sue proprietà fisiche/meccaniche.

Covellina, come usarla in modi diversi

E’ un prodotto versatile che può essere usato in molti modi differenti. Con le sue applicazioni sia in cucina e in camera da letto, abbinerà facilmente la tavola con un tocco di classe ed eleganza. E dato il suo costo minino, non lasciartela scappare!

Covellina: combinazione con altre pietre

La combinazione con altre pietre può essere estremamente utile in determinate circostanze. La maggior parte delle pietre, ad esempio, è troppo scura per la maggior parte delle case. La Covellina bianca ha un effetto abbastanza leggero da renderla facilmente integrabile in qualsiasi ambiente.

La pietra viene utilizzata in combinazione con altre pietre per creare sfumature di colore molto coinvolgenti. In questo modo, si riesce a ottenere una sorta di effetto patchwork con un effetto interessante e allo stesso tempo raffinato.

Covellina è una pietra piuttosto rara e preziosa: la sua bellezza scintillante ricorda l’ambra e il corallo. Le sue tonalità naturali sono strepitose ed è possibile trovare varie colorazioni sensazionali, da un bianco cremoso, al marrone scuro, al blu Maori.

Cristalloterapia con la Covellina

La Covellina è un trattamento di cristalloterapia che può essere usata per rimuovere il dolore e aiutare a curare la malattia. Può essere inserita direttamente nelle cavità del corpo, oppure può essere applicata ad una mano o all’altra del corpo per assorbire la malattia e trasferirla attraverso i cristalli su di essi. L’energia degli occhi e della voce sono utilizzati per muovere la malattia dagli organi malati al cuore, poi da lì all’esterno attraverso le vene prima di essere introdotto nel Flusso d’Ossigeno e mandato indietro verso la terra.